Australopithecus: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:




Con il nome '''Australopiteco''' ci si riferisce a quelle [[Scimmia|scimmie]], troppo stupide per sopravvivere alla selezione naturale, che hanno popolato la [[Terra]] circa [[millemila]] anni fa, e che quei babbei [[Evoluzione|evoluzionisti]] ritengono imparentate con il genere [[Homo sapiens|Homo]]. Gli australopitechi sono divisi in ulteriori classi, tra cui le principali sono: ''Australopithecus afarensis'' e ''Australopithecus africanus'', di cui i primi però sono immaginari.
Con il nome '''Australopiteco''' ci si riferisce a quelle [[Scimmia|scimmie]], troppo stupide per sopravvivere alla selezione naturale, che hanno popolato la [[Terra]] circa un [[centiliardo]] di anni fa, e che quei babbei [[Evoluzione|evoluzionisti]] ritengono imparentate con il genere [[Homo sapiens|Homo]]. Gli australopitechi sono divisi in ulteriori classi, tra cui le principali sono: ''Australopithecus afarensis'' e ''Australopithecus africanus'', di cui i primi però sono immaginari.


== Morfologia ==
== Morfologia ==