Attentati dell'11 settembre 2001: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{citazione|Ho saputo che hanno fatto un documentario sul sesso estremo, stimolato dalle immagini scabrose dell'11 Settembre del 2001. Io l'ho visto. E posso dire che e' un film depravato, osceno, repellente, perverso, malsano, insostenibile, disgustoso e che ricava sentimenti morbosi dalle immagini squallide e disumane di scene crude che sovrabbondano di pornografia e violenza. Mi è piaciuto.|Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Pasolini| su 11 Settembre 2001 e affini|}}
[[Immagine:Segnaletica_twin_towers.jpg|right|thumb|250px|Date ascolto alla segnaletica. Le conseguenze potrebbero non piacervi.]]
{{citazione|Bé... secondo me è possibile.|Maurits Cornelis Escher|M. C. Escher|su dinamica del crollo delle Twin Towers|}}
 
 
Quando si parla di '''11 Settembre 2001''', ci si riferisce più che altro agli attentati [[suicidio|suicidi]] accaduti quel giorno a [[New York|Niù Iòrc]]. Sicuramente, diciamocelo, sono successe un sacco di altre cose interessanti, però nessuno ne parla mai nè si cura di sapere cosa possa essere accaduto.<ref>Però c'è da notare che tutti si ricordano cosa facevano quel giorno. Se devo essere sincero, io seppi dell'attentato al [[telegiornale|Tg]] mentre una [[gnocca|squaqquera]] mi faceva una bella [[pompa]]. MI vergogno a dirlo, ma ora ogni volta che rivedo quelle immagini ho un'[[erezione]] di proporzioni enormi.</ref>
0

contributi