Attacco di Pearl Harbor: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Redirect alla pagina Attacco a Pearl Harbor)
 
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Attacco a Pearl Harbor]]
{{incostruzione}}

{{Cit|Chi potrebbe mai non adorare i [[Giapponesi|Musi Gialli]]?|[[Tu]] sotto le bombe ed i kamikaze}}

L'attacco giapponese contro Pearl Harbor è un avvenimento della [[seconda guerra mondiale]] carino.

==Origini==

Nel 1941 ai Giapponesi venne un enorme prurito di massa. Dopo un'iniziale fase di bestemmie atroci che rallegrò particolarmente il [[Germano Mosconi|Vate]] i Nippo cominciarono a grattarsi, ma nell'enorme affollamento in cui si trovavano non ebbero lo spazio sufficiente. Incazzati neri progettarono, per trovare il proprio spazio vitale, l'invasione del mondo. Dapprima si sfogarono contro i [[Cinesi]], grattandoli e scorticandoli a sangue, ma poi, venuti a sapere della presenza in Cina di [[Bill Kaulitz]], si terrorizzarono e desistettero.

==La scelta==

Le attenzioni dei graziosi musi gialli, assai sofferenti per il prurito, andarono quindi a spostarsi sull'[[America]] dove, si diceva, c'erano anche i McDonald's, super bramati. Dopo la visione alle 14 di [[Dragon Ball]], cominciarono a stampare dei volantini, intitolati "''al buon popolo americano''" in cui si chiedeva educatamente il permesso di grattarsi in spazio americano, altrimenti invasione. I laboriosi musi gialli prepararono la [[Flotta Gialla]] con tipo 300 aerei stracarichi di volantini, ma per precauzione anche con delle bombe al succo di [[Cinesi|Cinese]] [[Ebreo]].

==L'operazione==

Infine la [[Flotta Gialla]] giunse vagando al possedimento americano di <s>[[Tua madre]]<s> Pearl Harbor.