Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46: Riga 46:
Il Milan può vantare molti trofei famosi come le due retrocessioni in [[Serie B]], da cui derivano i due campionati di serie B, di cui uno a pagamento (1980-81) ed uno gratuito (1982-83) (per questo preso in offerta al ''mercato delle vacche calcistiche''), lo [[Scudetto di Legno]], la [[Mitropa Cup]] (la quale elimina tutti i RESIDUI calcistici e le impurità di calcio-scommesse), il [[Torneo dell'Amicizia]], la Coppa del Paraguay, il Torneo Vaticano, il Campionato uzbeko e la Coppa Mancini, meglio nota come [[Coppa Italia|Coppa Itaglia]].
Il Milan può vantare molti trofei famosi come le due retrocessioni in [[Serie B]], da cui derivano i due campionati di serie B, di cui uno a pagamento (1980-81) ed uno gratuito (1982-83) (per questo preso in offerta al ''mercato delle vacche calcistiche''), lo [[Scudetto di Legno]], la [[Mitropa Cup]] (la quale elimina tutti i RESIDUI calcistici e le impurità di calcio-scommesse), il [[Torneo dell'Amicizia]], la Coppa del Paraguay, il Torneo Vaticano, il Campionato uzbeko e la Coppa Mancini, meglio nota come [[Coppa Italia|Coppa Itaglia]].
Sicuramente il trofeo conquistato per ben sette volte tra gli anni '60 e 2000 più importante è la [[Coppa dei Pipponi]] che attribuisce alla squadra il titolo di ''supremi pipponi'' (Infatti Filippo Inzaghi si è guadagnato il soprannome di SuperPippa).
Sicuramente il trofeo conquistato per ben sette volte tra gli anni '60 e 2000 più importante è la [[Coppa dei Pipponi]] che attribuisce alla squadra il titolo di ''supremi pipponi'' (Infatti Filippo Inzaghi si è guadagnato il soprannome di SuperPippa).

=== Serie B ===
Il Milan, è riuscito ad andare in [[serie B]] nel [[1980]] perché, tra le altre cose, qualche genio incompreso degno di [[Albert Einstein]] (Felice Colombo) ha pagato le vincite sulle scommesse illegali con degli assegni. Dopo è andato in serie B anche nel [[1982]] (stavolta gratis), grazie anche al contributo di Luciano Castellini che si bananizzò le braccia all'ultimo minuto dell'ultima giornata di campionato ([[SSC Napoli|Napoli]]-[[Genoa]]), regalando l'angolo da cui scaturì il gol del 2-2 del Genoa, facendo così retrocedere il Milan.


=== L'avvento del [[Silvio Berlusconi|Cavaliere]] ===
=== L'avvento del [[Silvio Berlusconi|Cavaliere]] ===