Assicurazione: differenze tra le versioni

m
Riga 87:
Per far fronte alle {{citnec|mutate esigenze della clientela}}, le compagnie assicurative propongono svariate tipologie di prodotti assicurativi, [[tutti]] per venire incontro all'esigenze e alle tasche dei clienti. Ecco un breve sunto dei prodotti principale.
 
*RC auto: grazie alla [[legge]] [[Bersani]] sull'obbligatorietà dell assicurazioni sulle [[Automobile|automobili]], le compagnie assicurative hanno potuto avere dei <{{s>|guadagni facili</s>}} doveri morali nei confronti degli automobilisti italiani. Con la dicitura RC s'intende la "responsabilità civile", ovvero tutti i doveri ai quali è sottoposto un automobilista italiano. Non [[alcool|bere]], non [[Bestemmia|bestemmiare]], non sorpassare mentre leggi l'ultima copia di [[Rat-Man]], non fare [[tuning]] estremo sulla tua auto, [[Eccetera|ecc...]], altrimenti l'assicurazione '''[[non]]''' paga. Esistono altre forme di assicurazione di tipo RC, applicabili al [[padre della tua ragazza]] (RC capofamiglia) o alla tua bagnarola (RC natanti).
 
*Polizza danni: con ogni probabilità una delle polizze assicurative più diffuse, poiché possono riguardare le [[cosa|cose]] e/o le [[Umanità|persone]], a [[casa]] propria o sul luogo di [[lavoro]]. Il funzionamento della polizza danni è essenzialmente quello di una qualsiasi polizza assicurativa. [[Tu]] paghi la tua quota e se non capita nulla a ciò che hai assicurato, l'assicurazione sarà felicissima di conservare per sempre i tuoi soldini, mentre nel caso in cui possa succederti qualcosa, l'assicurazione non sarà troppo felice di abbandonare ciò che ha conservato con così tanta cura<ref>E se avesse investito alle [[Isole Cayman]]? Che fai? Chi sei tu per dirgli "disinvesti subito e restituiscimi i soldi come da contratto"? [[Eh?]]</ref>, per cui invierà un [[perito]] per valutare l'entità (e l'autenticità) dei danni. Nel caso in cui il perito accerti che non ti sei procurato apposta i danni, allora la compagnia dovrà ridarti almeno una parte dei soldi che avevi versato per ripagare i danni. Se morirai (ed è stato accertato che non hai commesso [[suicidio]]), la tua [[famiglia]] beneficerà del tuo {{citnec|estremo sacrificio}} tramite una rendita vitalizia. Ovviamente le coperture assicurative si sprecano, si va dalle semplici coperture infortunio/malattia, fino all'implosione, e alla copertura all inclusive anti [[apocalisse]], il tutto per la modica cifra di [[millemila]] euri mensili.
0

contributi