Assassin's Creed: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
== Curiosità ==
[[File:Altair assassina da dietro.jpg|right|350px|thumb|Prova inconfutabile che ad Altair piacciono la [[sodomia]] e il sado-masochismo.]]
*Altair può buttarsi da torri alte [[millemila]] metri e cadere in 20 centimetri di fieno senza un graffio e senza distruggere il carretto che lo contiene, ma se cade in acqua a mezzo metro da terra ferma comincia a sbracciarsi e infine affoga goffamente.
*Desmond è chiaramente affetto dalla [[Sindrome di Stoccolma]]: egli è l'unica persona al mondo pluripregiudicata, piena di cicatrici in faccia e con un passato da assassino che offeso, sequestrato e minacciato di morte, non ha mai tentato di fuggire in nessuno modo dai suoi sequestratori, malgrado non fosse mai stato legato. Pare giusto ricordare che i suoi sequestratori sono una bambina sui dodici anni e un vecchio sull'ottantina col carattere del [[Dottor House]].
*[[Gerusalemme]], [[Damasco]] e [[Acri]] distano fra loro circa cinquecento metri.
Riga 83:
*Altair è l'unico a saper andare a [[cavallo]] in tutto il Medio Oriente, pertanto se va al galoppo in mezzo a una strada senza nessuno intorno, si ritroverà a essere inseguito da centomila guardie che lo accuseranno di essere l'[[assassino]]. Questo nonostante non sia avvenuto nessun assassinio nei mille chilometri quadrati circostanti.
*Le vere guardie di ''Garniero di Naplusa'' non sono i suoi soldati armati, ma i pazzi che, grazie alle [[droga|erbe]] somministrate loro, spingono -senza mai mancarlo- Altair con precisione millimetrica addosso a Garniero stesso.
* L'idiota che sta nel covo degli assassini saluterà Altair con frasi come: "''In fondo, io ti invidio, o Altair... Tranne per quella volta in cui sei stato degradato... E quando sei stato quasi ucciso... O quando hai fatto ammazzare i due fratelli...O quando hai rubato la nutella del Gran Maestro e sei stato sodomizzato... Senza contare quella volta che le guardie di Guglielmo del Monferrato ti hanno rincorso per tutta Acri...''", facendo rimpiangere amaramente sia al giocatore che impersona Altair sia ad Altair stesso di non poterlo uccidere.
*I cittadini, dopo che Altair ha rischiato il [[culo]] per salvarli, prima gli diranno che vorrebbero che i loro figli avessero la metà del suo [[coraggio]], o che tutta la città lo verrà a sapere; poi hanno un attacco di [[Alzheimer]] e iniziano a gridare "''Cosa è successo qui?''" o "''C'è un assassino in libertà!''" indicando i morti che poco prima li importunavano.
*Le guardie di Masyaf accuseranno Altair di essere un assassino e cercheranno di ucciderlo se per caso finisce loro addosso, malgrado siano assassini a loro volta e conoscano benissimo Altair.
Riga 92:
*Altair ha un [[udito]] così eccellente che capirà ogni singola parola del suo obiettivo nelle missioni di spionaggio, nonostate sia seduto su una panca a dieci metri da lui, in mezzo a una strada affollata, con un oratore davanti che urla a squarciagola.
*Le dita di Altair sono di un materiale spaziale sconosciuto: cadendo da altezze sconsiderate, riesce ad aggrapparsi con esse a sporgenze quasi inesistenti, quando toccando terra si morirebbe. Il Principe di Persia è molto invidioso.
*Su un edificio, qualsiasi cosa è un appoggio adatto alla scalata: paletti, finestre, piccioni,chiodi, cavalli di Frisia e stendini per il bucato reggeranno il peso di Altair in maniera ottimale.
*Gli oratori e i mendicanti ripeteranno continuamente la stessa frase, rendendoli estremamente snervanti e degni di omicidio.
*Le donne che chiedono soldi ad Altair, in realtà, sono la stessa persona che si sposta per la città, cercando di ingannare il protagonista. Purtroppo è così stupida da raccontare sempre la stessa storia.
Riga 103:
*È normale arrampicarsi in quel modo sugli edifici: ogni soldato, anche il più sfigato, ce la fa.
*I lebbrosi sono la classe sociale più forte.
*Sotto ogni punto panoramico c'è sempre del fieno,posizionato strategicamente, nemmeno fosse parte stessa della costruzione.
*Anche se Altair sarà circondato da un numero esorbitante di nemici, questi saranno talmente stupidi da non avere la capacità mentale di capire che <math>2 > 1</math>, quindi attaccheranno sempre uno alla volta, facendosi puntalmente massacrare.
[[File:Assassin's Creed - Altair su un punto d'osservazione.jpg|left|thumb|300px|Altair prima di effettuare lo "''Sputo della Fede''", ovvero un antico rito che prevedeva di sputare di sotto sulla [[testa]] delle guardie sottostanti.]]
Riga 114:
*Le sedi locali della Setta sembrano molto dei negozi; ma per chi, visto che si entra solo dal tetto?
*In realtà, le Dimore degli Assassini sono delle fumerie di oppio clandestine.
*Quando si uccide uno dei bersagli principali, nella cinematica di dialogo la vittima perde sangue solo dal collo bucherellato, nonostante sia ridotto interamente ad un colabrodo. Riesce addirittura a parlare!(Si pensa che il fatto che riescano a parlare sia solo un allucinazione provocato dalla maria).
*Inoltre, appena si uccide uno dei bersagli principali, Altair, nonostante sia circondato da guardie armate fino ai [[denti]], può dialogare tranquillamente con la sua vittima morente senza che nessuno li interrompa. Alcune delle vittime parlano quasi per cinque minuti buoni dopo averli appena {{u|colpiti a morte}}.
*Non c'è il nudo, tranne che le mutande sotto le gonne delle donne.
Utente anonimo