Assassin's Creed: Revelations: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 161: Riga 161:
*'''Primo ricordo:''' Masyaf è invasa dai crociati, Altair fa una strage, si arrampica sulla rocca e uccide al volo il traditore che teneva in ostaggio Al-Mualim. Dieci minuti di azione scarsa, ma il giocatore pensa ''"È solo l'inizio, e comunque promette bene!"''.
*'''Primo ricordo:''' Masyaf è invasa dai crociati, Altair fa una strage, si arrampica sulla rocca e uccide al volo il traditore che teneva in ostaggio Al-Mualim. Dieci minuti di azione scarsa, ma il giocatore pensa ''"È solo l'inizio, e comunque promette bene!"''.
*'''Secondo ricordo:''' Altair ha appena ucciso il suo ex mentore, e per sicurezza decide di cremarlo, contro le regole degli assassini. L'invidioso Abbas ruba la [[mela]] dell'Eden per uccidere Altair, a cui tocca salire su una torre per impedire che sia la mela a uccidere Abbas. Altri dieci minuti di gioco, cinematica inclusa, di cui un terzo con un cadavere in braccio. Il giocatore sente che qualcosa non va.
*'''Secondo ricordo:''' Altair ha appena ucciso il suo ex mentore, e per sicurezza decide di cremarlo, contro le regole degli assassini. L'invidioso Abbas ruba la [[mela]] dell'Eden per uccidere Altair, a cui tocca salire su una torre per impedire che sia la mela a uccidere Abbas. Altri dieci minuti di gioco, cinematica inclusa, di cui un terzo con un cadavere in braccio. Il giocatore sente che qualcosa non va.
*'''Terzo ricordo:''' Il sessantatreenne Altair è appena tornato da una missione che da quello che racconta deve essere stata fighissima, ma stranamente l'assassinio di [[Gengis Khan]] è stato escluso dai ricordi rilevanti. Masyaf è sotto il controllo di un Abbas sempre più somigliante a [[Saddam Hussein]]. L'eterno secondo ha ucciso Malik e un figlio di Altair, ma non [[Maria]], la devota moglie dell'assassino: ella infatti muore direttamente per mano di Altair, che sbaglia a controllare la mela. Il primogenito della coppia raggiunge Altair, e insieme fuggono verso l'esilio. I nervi del giocatore cominciano a cedere: oltre all'umiliazione e alla grottesca tragedia familiare, c'è la beffa di scoprire che nei quarant'anni che passano dal secondo al terzo ricordo c'è una storia che potrebbe tranquillamente diventare un [[videogioco]] a se stante. Il che spiegherebbe perché non è inclusa qui.
*'''Terzo ricordo:''' Il sessantatreenne Altair è appena tornato da una missione che da quello che racconta deve essere stata fighissima, ma stranamente l'assassinio di [[Gengis Khan]] è stato escluso dai ricordi rilevanti. Masyaf è sotto il controllo di un Abbas sempre più somigliante a [[Saddam Hussein]]. L'eterno secondo ha ucciso Malik e un figlio di Altair, ma non [[Maria]], la devota moglie dell'assassino: ella infatti muore direttamente per mano di Altair, che sbaglia a controllare la mela. Il primogenito della coppia raggiunge Altair, e insieme fuggono verso l'esilio. I nervi del giocatore cominciano a cedere: oltre all'umiliazione e alla grottesca tragedia familiare, c'è la beffa di scoprire che nei quarant'anni che passano tra il secondo e il terzo ricordo c'è una storia che potrebbe tranquillamente diventare un [[videogioco]] a se stante. Il che spiegherebbe perché non è inclusa qui.
*'''Quarto ricordo:''' Dopo vent'anni d'esilio Altair torna a Masyaf per regolare i conti, attraversa il villaggio insieme a un gruppo di sostenitori e uccide Abbas con un [[anacronismo]]. L'intera operazione richiederebbe circa due minuti, se non fosse che il nostro non può più scalare, correre e anche il semplice camminare gli riesce a stento. Per IGN è la migliore simulazione di [[anziano|terza età]] del decennio, per il giocatore è la negazione di qualsiasi cosa sperasse di trovare in questo titolo.
*'''Quarto ricordo:''' Dopo vent'anni d'esilio Altair torna a Masyaf per regolare i conti, attraversa il villaggio insieme a un gruppo di sostenitori e uccide Abbas con un [[anacronismo]]. L'intera operazione richiederebbe circa due minuti, se non fosse che il nostro non può più scalare, correre e anche il semplice camminare gli riesce a stento. Per IGN è la migliore simulazione di [[anziano|terza età]] del decennio, per il giocatore è la negazione di qualsiasi cosa sperasse di trovare in questo titolo.
*'''Quinto ricordo:''' Altair ha novantadue anni e occupa il suo tempo libero ad ammorbare di aneddoti i visitatori. A uno di questi, Niccolò Polo, consegna le chiavi della biblioteca e il suo [[diario]] segreto. Note di colore il "combattimento" coi [[mongoli]] di [[Tamerlano]] e il fatto che l'ormai settantenne primogenito di Altair è identico al giovane del terzo ricordo. Essendo questo l'ultimo disco, il giocatore si rincuora: il supplizio è finito, Altair ha spaccato ancora qualche [[culo]] grazie al frutto dell'Eden e probabilmente, quando Ezio aprirà la biblioteca, leggerà del felice esito dello scontro coi mongoli.
*'''Quinto ricordo:''' Altair ha novantadue anni e occupa il suo tempo libero ad ammorbare di aneddoti i visitatori. A uno di questi, Niccolò Polo, consegna le chiavi della biblioteca e il suo [[diario]] segreto. Note di colore il "combattimento" coi [[mongoli]] di [[Tamerlano]] e il fatto che l'ormai settantenne primogenito di Altair è identico al giovane del terzo ricordo. Essendo questo l'ultimo disco, il giocatore si rincuora: il supplizio è finito, Altair ha spaccato ancora qualche [[culo]] grazie al frutto dell'Eden e probabilmente, quando Ezio aprirà la biblioteca, leggerà del felice esito dello scontro coi mongoli.
Riga 178: Riga 178:
{{quote|Visto che da sempre ci viene posta la critica di combattimenti troppo facili, abbiamo implementato il combat system.}}
{{quote|Visto che da sempre ci viene posta la critica di combattimenti troppo facili, abbiamo implementato il combat system.}}


In un'utopica società perfetta, quest'affermazione dovrebbe tradursi in ''"I nemici non attaccano più a turno"''. Ma la Ubisoft vive in una distopia dove costringere il giocatore a restare connesso a [[internet]] anche per il single player è una pratica sensata, per cui i duelli sono stati implementati alla maniera loro: i nemici sono sempre incapaci di coordinarsi, accerchiano Ezio aspettando che il più vicino ingaggi un duello, e cadono come [[pera|pere]] sotto le catene di colpi letali. In compenso, ogni due soldati semplici c'è un giannizzero, capace di deflettere qualsiasi colpo, annullare i contrattacchi e sparare se si allontana di un passo.<br />
In un'[[utopia|utopica]] società perfetta, quest'affermazione dovrebbe tradursi in ''"I nemici non attaccano più a turno"''. Ma la Ubisoft vive in una distopia dove costringere il giocatore a restare connesso a [[internet]] anche per il single player è una pratica sensata, per cui i duelli sono stati implementati alla maniera loro: i nemici sono sempre incapaci di coordinarsi, accerchiano Ezio aspettando che il più vicino ingaggi un duello, e cadono come [[pera|pere]] sotto le catene di colpi letali. In compenso, ogni due soldati semplici c'è un giannizzero, capace di deflettere qualsiasi colpo, annullare i contrattacchi e sparare se si allontana di un passo.<br />
La loro presenza trasforma un normale scontro con tre guardie in un duello interminabile in cui il giocatore si accanisce sul giannizzero sperando di abbassarne la salute, per poi avviare una catena di colpi letali sulle altre due guardie e concluderla sul giannizzero.<br />
La loro presenza trasforma un normale scontro con tre guardie in un duello interminabile in cui il giocatore si accanisce sul giannizzero sperando di abbassarne la salute, per poi avviare una catena di colpi letali sulle altre due guardie e concluderla sul giannizzero.<br />
Salvo vedersela deviare e ricevere un cazzotto in [[testa]] da quest'ultimo.
Salvo vedersela deviare e ricevere un cazzotto in [[testa]] da quest'ultimo.

=== Interazione con la città ===

La premessa
{{quote|Costantinopoli sarà una città viva: oltre agli elementi gestionali già visti nel precedente capitolo, è stato introdotto un sistema di eventi casuali non segnati sulla mappa, che renderà ancora più stimolante andare in giro!}}

Nella pratica, il generatore di eventi casuali consente di imbattersi in due specifiche situazioni:
*Un mercante i cui uomini sono spariti nelle [[pub|bettole]] locali, per il quale è possibile svolgere un lavoro sottopagato nel ramo dello spostamento casse, in barba al proprio ruolo di mentore di un ordine millenario.
*Il ''pascià dei pugni'', attaccabrighe rachitico su cui sfogare il proprio malcontento.

Entrambi gli eventi sono casualmente generati sempre nelle stesse quattro location, cosa dovuta non a un difetto di programmazione ma al fatto che Costantinopoli è un [[buco]].

=== Curva della difficoltà ===

Sarebbe più corretto definirla [[retta]] della difficoltà: la saga di Assassin's Creed è da sempre una delle punte di [[diamante]] del casual gaming moderno, e su questo la stessa Ubisoft ha evitato di fare proclami innovatori. In questo spinoff però la sfida raggiunge i livelli di [[Farmville]], da qualunque ottica la si guardi.

La gestione economica della città consente dopo due ore di gioco di possedere ogni esercizio commerciale, e quindi il denaro per acquistare tutto l'equipaggiamento. È una situazione mutuata da Brotherhood, ma con una differenza: la [[Roma]] dei Borgia è oppressa da una dittatura oscurantista che fino all'arrivo di Ezio non trova resistenza, per cui è normale che nessuno avesse aiutato i negozi a rimanere aperti. Al contrario, a Costantinopoli i templari sono outsider, e il governo è solo diffidente verso gli assassini: che cazzo fanno Yusuf e i suoi tutto il giorno, si staccano mai dai loro narghilè?

Ma, per facilitare le cose, l'imprenditoria non è il solo modo per dotarsi di armamento superiore: Revelations offre almeno una decina fra armi e armature speciali, ottenibili facendo il gioco della [[Ubisoft]], ovvero buttando [[ora|ore]] a svolgere incarichi secondari per arrivare a fine gioco con l'impressione di aver affrontato un titolo decentemente longevo.<br />
Completare le prove di fazione regala un'arma superiore per ogni categoria, e come se non bastasse il gioco mette a disposizione due superarmature:
*La tenuta da maestro assassino, premio per aver conquistato Costantinopoli. Si distingue per gli spallacci con le frange da poltrona della [[nonna]], per le azioni furtive in [[salotto]].
*Il costume da [[Dottor Destino]], ottenibile recuperando le pagine di un diario che conduce a una mummia. Palpandole le [[palle]] l'armatura si applicherà direttamente su Ezio.
Con un sovrapprezzo, i più prudenti potranno farsi spedire da Roma l'armatura di [[Bruto]], per girare sotto il solleone dell'Anatolia coperti di pelle di [[lupo]].


== Curiosità ==
== Curiosità ==