Arturo Vidal: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
=== Club ===
 
Arturo inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra parrocchiale, il Porompompero Peron, e a diciotto viene ingaggiato dal Colon-Colon, la rappresentativa del Reparto [[Gastroenterologia]] dell'Ospedale di [[Santiago del Cile|Santiago]]. Con il Colon-Colon vince l'''Apertura'' [[20062005]], il ''Clausura'' [[20072006]] e il ''Fregatura'' [[20082007]], quando perde il campionato all'ultima giornata.
 
Stanco dei massacranti allenamenti a base di [[colonscopia|colonscopie]], Vidal fa le valigie e passa al [[Bayer Leverkusen]], dove gioca quattro anni senza riuscire a vincere una beata fava e diventando per questo l'idolo dei tifosi. Il Bayer è infatti un club votato per scelta alla sconfitta, tanto che il suo statuto recita:
Riga 44:
*il [[bagarino]] [[napoli|napoletano]] [[Fabio Quagliarella]];
*il [[tronista]] [[Alessandro Matri]];
*il talentuoso [[Sebastian Giovinco]], messo purtroppo ko dall'entrata da dietro di una [[formica]].
 
=== Nazionale ===
0

contributi