Army of Two: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
===Montagne, [[Afghanistan]]===
===Montagne, [[Afghanistan]]===
Verrete spediti qui dal vostro capo e il vostro obbiettivo sarà quello di trovare un informatore, disinnescare delle testate ed uccidere il leader dei [[Talebano|talebani]]. Verrete paracadutati sulla base tramite il "lancio cooperativo"<ref>lo chiamano così perché fa figo ma in realtà si usa un paracadute solo per risparmiare</ref> dove dovrete esercitarvi nel tiro alla quaglia. Una volta atterrati i <s>kebbabbari</s> talebani saranno così felici della visita a sorpresa che vi [[kamikaze|correranno incontro]] dandovi il [[bomba|tipico benvenuto locale]]. Dopo aver risposto al saluto diverse volte, i nostri si dedicheranno al disinnescamento delle testate<ref>facendole esplodere, con il rischio di essere ridotti a coriandoli</ref> e peregrinando per la base troveranno l'informatore, che purtroppo a causa delle troppe [[sega|seghe]] ha contratto la lebbra ed assomiglia alla brutta copia decomposta di [[Calderoli]]. Subito dopo Rios e Salem dovranno uccidere il capo dei talebani, un fondamentalista a cui i genitori hanno appena regalato il piccolo chimico con cui di diletta a creare prodotti per la pulizia della casa un po' troppo nocivi. Sbrigato il lavoro i nostri se ne torneranno a casa felici e pagati.
Verrete spediti qui dal vostro capo e il vostro obbiettivo sarà quello di trovare un informatore, disinnescare delle testate ed uccidere il leader dei [[Talebano|talebani]]. Verrete paracadutati sulla base tramite il "lancio cooperativo"<ref>lo chiamano così perché fa figo ma in realtà si usa un paracadute solo per risparmiare</ref> dove dovrete esercitarvi nel tiro alla quaglia. Una volta atterrati i <s>kebbabbari</s> talebani saranno così felici della visita a sorpresa che vi [[kamikaze|correranno incontro]] dandovi il [[bomba|tipico benvenuto locale]]. Dopo aver risposto al saluto diverse volte, i nostri si dedicheranno al disinnescamento delle testate<ref>facendole esplodere, con il rischio di essere ridotti a coriandoli</ref> e peregrinando per la base troveranno l'informatore, che purtroppo a causa delle troppe [[sega|seghe]] ha contratto la lebbra ed assomiglia alla brutta copia decomposta di [[Calderoli]]. Subito dopo Rios e Salem dovranno uccidere il capo dei talebani, un fondamentalista a cui i genitori hanno appena regalato il piccolo chimico con cui di diletta a creare prodotti per la pulizia della casa un po' troppo nocivi. Sbrigato il lavoro i nostri se ne torneranno a casa felici e pagati.
[[File:Rios e Salem sparatoria.jpg|thumb|left|250px|La classica giornata tipo dei protagonisti.]]



[[File:Rios e Salem sparatoria.jpg|thumb|left|250px|La classica giornata tipo dei protagonisti.]]
===Base americana, [[Iraq]]===
===Base americana, [[Iraq]]===
Questa volta l'obbiettivo è salvare un marine, amico di Rios e Salem, da una base americana brulicante di talebani. Tra spari, pugni e [[Bestemmia|bestemmie]] alla fine riusciranno a liberare il loro amico e a caricarlo su un elicottero. Tutti felici e contenti ma accade l'impensabile: l'elicottero viene abbattuto e Alice li avverte che a rivendicare l'abbattimento è stato il leader di turno dei talebani<ref>che fantasia eh? Secondo capitolo e già hanno triturati i maroni 'sti talebani</ref>. Decisi a vendicare l'amico morto nell'incidente, si avventurano per la base, trovano il capo, lo uccidono e voi avrete finito un altro entusiasmante e originale livello di questo gioco. Nel frattempo in America due politici stanno discutendo sulla possibile privatizzazione dell'esercito: il Senatore Alessio Riccoter<ref>Alex Richter</ref> vorrebbe adottare come esercito delle truppe mercenarie assetate di sangue che agiscono per solo tornaconto; il Senatore Riccardo Cavallobianco<ref>Richard Whitehorse</ref> invece vorrebbe tenersi l'inutile e per nulla affidabile esercito americano. Se l'esercito dovesse privatizzarsi sarebbero tanti soldoni per Rios e Salem, ma tanto sappiamo tutti che {{falso|sono votati al bene.}}
Questa volta l'obbiettivo è salvare un marine, amico di Rios e Salem, da una base americana brulicante di talebani. Tra spari, pugni e [[Bestemmia|bestemmie]] alla fine riusciranno a liberare il loro amico e a caricarlo su un elicottero. Tutti felici e contenti ma accade l'impensabile: l'elicottero viene abbattuto e Alice li avverte che a rivendicare l'abbattimento è stato il leader di turno dei talebani<ref>che fantasia eh? Secondo capitolo e già hanno triturati i maroni 'sti talebani</ref>. Decisi a vendicare l'amico morto nell'incidente, si avventurano per la base, trovano il capo, lo uccidono e voi avrete finito un altro entusiasmante e originale livello di questo gioco. Nel frattempo in America due politici stanno discutendo sulla possibile privatizzazione dell'esercito: il Senatore Alessio Riccoter<ref>Alex Richter</ref> vorrebbe adottare come esercito delle truppe mercenarie assetate di sangue che agiscono per solo tornaconto; il Senatore Riccardo Cavallobianco<ref>Richard Whitehorse</ref> invece vorrebbe tenersi l'inutile e per nulla affidabile esercito americano. Se l'esercito dovesse privatizzarsi sarebbero tanti soldoni per Rios e Salem, ma tanto sappiamo tutti che {{falso|sono votati al bene.}}
Riga 27: Riga 26:


===Portaerei, Filippine===
===Portaerei, Filippine===

Gli americani, decidendo di tenere fede allo stereotipo con cui siamo abituati a conoscerli, si fanno soffiare da sotto il naso una portaerei (come rubare un pezzo di metallo lungo 300 metri e passare inosservati lo devo ancora capire). La suddetta nave viene poi ritrovata al largo delle Filippine e voi sarete ovviamente spediti lì per recuperarla. Una volta atterrati i nostri rivedranno il loro vecchio amico Claudio, che non vedevano dalla Somalia. Dopo averli [[fanculo|caldamente salutati]], Claudio sparisce nelle viscere della nave. Sul ponte intanto i nostri decidono di sabotare gli aerei, al fine di evitare che i terroristi giochino ad Ace Combat con gli F/A 18E. Dopo essersi improvvisati elettrauto ed essersi addentrati nella nave i due faranno una sconvolgente scoperta: vedono Claudio che cerca di piazzare su [[Ebay]] la posizione delle truppe americane nel mondo ed un terrorista che cerca di rilanciare l'offerta fatta da [[Bin Laden|Osama]] pochi minuti prima. Vedendosi apparire improvvisamente Rios e Salem a Claudio prende una paura tremenda e scappa via, lasciando i due alle amorevoli cure dei terroristi. Dopo un veloce massacro si ritrovano sul ponte di comando, dove trovano il capitano. Questi li avverte che la nave è in rotta di collisione con Manila e che straripa di testate nucleari e perciò gli affida il compito di neutralizzare la minaccia e (già che erano lì) di dare una pulita col mocio Vileda. Addentrandosi nelle viscere, però, i due si accorgono che gli schizzi di sangue e viscere hanno sporcato in modo esagerato dappertutto e volendo portare a termine i loro compiti, optano per la soluzione più semplice e geniale, in modo da prendere due piccioni con una fava: affondare la nave e darsi quindi ad una fuga disperata. Nel fuggire però si dimenticano del capitano, ma tanto [[a nessuno importa |a nessuno è mai importato della sua sorte]].
Gli americani, decidendo di tenere fede allo stereotipo con cui siamo abituati a conoscerli, si fanno soffiare da sotto il naso una portaerei (come rubare un pezzo di metallo lungo 300 metri e passare inosservati lo devo ancora capire). La suddetta nave viene poi ritrovata al largo delle Filippine e voi sarete ovviamente spediti lì per recuperarla. Una volta atterrati i nostri rivedranno il loro vecchio amico Claudio, che non vedevano dalla Somalia. Dopo averli [[fanculo|caldamente salutati]], Claudio sparisce nelle viscere della nave. Sul ponte intanto i nostri decidono di sabotare gli aerei, al fine di evitare che i terroristi giochino ad Ace Combat con gli F/A 18E. Dopo essersi improvvisati elettrauto ed essersi addentrati nella nave i due faranno una sconvolgente scoperta: vedono Claudio che cerca di piazzare su [[Ebay]] la posizione delle truppe americane nel mondo ed un terrorista che cerca di rilanciare l'offerta fatta da [[Bin Laden|Osama]] pochi minuti prima. Vedendosi apparire improvvisamente Rios e Salem a Claudio prende una paura tremenda e scappa via, lasciando i due alle amorevoli cure dei terroristi. Dopo un veloce massacro si ritrovano sul ponte di comando, dove trovano il capitano. Questi li avverte che la nave è in rotta di collisione con Manila e che straripa di testate nucleari e perciò gli affida il compito di neutralizzare la minaccia e (già che erano lì) di dare una pulita col mocio Vileda. Addentrandosi nelle viscere, però, i due si accorgono che gli schizzi di sangue e viscere hanno sporcato in modo esagerato dappertutto e volendo portare a termine i loro compiti, optano per la soluzione più semplice e geniale, in modo da prendere due piccioni con una fava: affondare la nave e darsi quindi ad una fuga disperata. Nel fuggire però si dimenticano del capitano, ma tanto [[a nessuno importa |a nessuno è mai importato della sua sorte]].