Après la classe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
== I componenti ==
== I componenti ==
* Jean-Pierre Seicentosanbitter: voce del gruppo, ha origini francesi. Ha fondato lui il gruppo a cui ha dato il nome. Scrive anche i testi, ma questo secondo i [[carabinieri]] non è una prova conclusiva che faccia uso di LSD.
* Jean-Pierre Seicentosanbitter: voce del gruppo, ha origini francesi. Ha fondato lui il gruppo a cui ha dato il nome. Scrive anche i testi, ma questo secondo i [[carabinieri]] non è una prova conclusiva che faccia uso di LSD.
* Toniuzzo Cardamone: factotum del gruppo. Suona, a seconda delle necessità, la chitarra, il benjo, lo scacciapensieri, il flauto traverso, il flauto rettale e il flauto [[Mulino Bianco]], ma le sue migliori performance sono quelle alla fisarmonica. Molto frequentemente ha il ruolo di seconda voce mentre Jean-Pierre si fa un cannone. Lo riconoscete subito perché la sua voce nasale, causata da un’acne giovanile, ricorda quella del signor Smithers, il personaggio dei [[Simpson]]. Se non avete mai visto i Simpson lo riconoscerete perché sentendolo il vostro gatto comincerà a vomitare.
* Toniuzzo Cardamone: factotum del gruppo. Suona, a seconda delle necessità, la chitarra, il benjo, lo scacciapensieri, il flauto traverso, il flauto rettale e il flauto [[Mulino Bianco]], ma le sue migliori performance sono quelle alla fisarmonica. Molto frequentemente ha il ruolo di seconda voce mentre Jean-Pierre si fa un cannone. È facilmente riconoscibile perché la sua voce nasale, causata da un'acne giovanile, ricorda quella del signor Smithers, il personaggio dei [[Simpson]]. Se non avete mai visto i Simpson lo riconoscerete perché sentendolo il vostro gatto comincerà a vomitare.
* Carlo Antennista: non fa l’antennista e nemmeno il tennista, con gran felicità delle due categorie di lavoratori e gran rammarico di quella dei musicisti. È il batterista del gruppo, e considerando il genere degli Après la classe questo ruolo lo tiene occupato per circa due secondi ogni canzone. Durante il resto del pezzo, ai concerti, potrete vederlo mentre sfoglia l’ultimo numero di ‘’playboy’’ e si masturba infilandosi una bacchetta nel culo.
* Carlo Antennista: non fa l'antennista e nemmeno il tennista, con gran felicità delle due categorie di lavoratori e gran rammarico di quella dei musicisti. È il batterista del gruppo, e considerando il genere degli Après la classe questo ruolo lo tiene occupato per circa due secondi ogni canzone. Durante il resto del pezzo, ai concerti, è possibile vederlo mentre sfoglia l'ultimo numero di "[[Playboy]]" e si masturba infilandosi una bacchetta nel culo.
* Vittorio Machei: bassista del gruppo e durante le rapine alle banche salentine anche basista. Il suo contributo è fondamentale: quando i fan cominciano a perdere il filo del testo della canzone cominciano a seguire il ritmo del [[Silvio Berlusconi|basso]] e questo fatto permette loro di continuare a ballare. Senza di lui si assisterebbe a decine di centinaia di migliaia di svenimenti dopo 30 secondi di musica.
* Vittorio Machei: bassista del gruppo e durante le rapine alle banche salentine anche basista. Il suo contributo è fondamentale: quando i fan cominciano a perdere il filo del testo della canzone cominciano a seguire il ritmo del [[Basso elettrico|basso]] e questo permette loro di continuare a ballare. Senza di lui si assisterebbe a decine di centinaia di migliaia di svenimenti dopo 30 secondi di musica.


== Le tematiche ==
== Le tematiche ==