Appetite for Destruction: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(Pagina svuotata)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(34 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Slash.jpg|right|thumb|200px|Slash tutto sorridente, i capelli gli sono cresciuti (e le palle gli sono cadute) in quel modo mentre suonava gli assoli dei brani contenuti nell'album.]]
{{Wikipedia}}
 
{{Cit2|Avevo fame e voglia di distruggere qualche sedia, così mi è venuta l'idea per il nome dell'album.|[[Axl Rose]] sul titolo dell'album.}}
 
'''''Appetite for Destruction''''' è il primo album pubblicato dai [[Guns N' Roses]] nel 1987. È stato votato dalla critica [[inter]]nazionale e [[milan]]nazionale come miglior suc-[[cesso]] del 1987 e miglior colonna sonora del film ''Il pranzo di Ferragosto''.
 
L'album è stato uno dei più venduti al [[mondo]], con un totale di vendite pari a 16 milioni di dischi nel 1987, per poi salire vertiginosamente alla cifra di 12 oggi. Le tracce di questo disco sono considerate una pietra miliare nella storia del rock, condividendo con esse l'immobilità e la monotonia; inoltre i brani vengono continuamente citate da altri artisti. Prevalentemente per plagio.
 
== Le correnti musicali ==
''Appetite for Destruction'' è un album difficile da descrivere. Infatti {{citnec|l'album fu uno dei primi a lanciare il genere [[sleaze metal]], che mescola l'[[hair metal]] con influenze [[punk]] e [[blues]]}}. Cosa possa significare la frase precedente lo lasciamo all'intraprendenza e all'acume del lettore. Quelli del [[Centro Culturale San Giorgio|CCSG]] hanno scoperto che, ascoltando l'album al contrario, si distinguono i cinque componenti della band intonare tutte le sigle dei [[Pokémon]]. Ciò è palesemente falso e diffamatorio: [[Axl Rose]] è un [[fanboy]] dei [[Digimon]] e, come tale, odia profondamente tutto ciò di pokémonoso che esiste al mondo.
 
== Le canzoni ==
[[File:Appetite-for-destruction-copertina-originale-stile-Surrealista.jpg|thumb|right|250px|La copertina originale dell'album, realizzata da [[Salvador Dalì]]]]
Le canzoni sono dodici, più una segreta nella versione [[Giappone|giapponese]] e una bonus nella versione [[Australia|australiana]]. Qui di sotto le riportiamo fedelmente.
#''Welcome to the Jingle<ref>Bells.</ref>''
#''It's So Hard''
#''Storia triste di un commesso viaggiatore che si addormenta su un treno espresso e, una volta sveglio, scopre di essere su un cappuccino''
#''Out ta pestarmi a [[sangue]]''
#''Signor MarronePietra''
#''Hell City''
#''My [[Michelle Hunziker|Michelle]]''
#''Think About [[sesso|Sex]] But Not About [[tu|You]]''
#''Sweet [[bambino|Child]] o'Nonnina''
#''You're Crazy Bicous You Paid un CD 30 Euro Invec Che Download It From Emule''
#''[[Nulla|Nothing]] Goes''
#''Drag Queen''
#''My Sharona'' (traccia nascosta versione JAP)
#''Okane ha un cane, di chi è il cane?'' (traccia bonus versione AUSTR)
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*''Welcome to the jungle'' è ispirato a un fatto accaduto a Seattle a Izzy (chitarra ritmica dei GN'R) e ad Axl: un barbone del posto gli avrebbe infatti gridato contro:
{{quote|You know where you are? You're in the jungle, baby! You gonna die!}}
Lasciandoli entrambi sconvolti. E chi capisce perché è bravo.
*Originariamente la copertina dell'album era il tatuaggio di Axl, che raffigura i cinque componenti della band come dei teschi su una croce. Tuttavia il tatuatore citò il cantante in giudizio accusandolo di non aver pagato il copyright e quindi l'immagine fu sostituita con un quadro surrealista.
 
== Voci correlate ==
* [[Use Your Illusion I]]
* [[Use Your Illusion II]]
* [[Nevermind]]
*[[In utero]]
 
== Note ==
 
<references/>
 
{{Gnr}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Album discografici]]
[[Categoria:Heavy metal]]
[[Categoria:Rock]]