Apeiron: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(dechuckizzazione)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
L'Apeiron, dal greco "incremento della produzione industriale in inghilterra durante il 19esimo secolo", è una delle più famose creazioni del cabarettista nano [[Anassimandro]], campione di [[lancio del dittongo]] dell'antica Grecia nato e vissuto a [[Corsico]].<br/>
L''''Apeiron''', dal greco "incremento della produzione industriale in [[Inghilterra]] durante il XIX secolo", è una delle più famose creazioni del cabarettista nano [[Anassimandro]], campione di [[lancio del dittongo]] dell'antica Grecia nato e vissuto a [[Corsico]].<br/>
[[Anassimandro]], per distinguersi dai filosofi coevi, poco originali nel cercare l'origine di tutto, si inventò il concetto di Apeiron senza nemmeno capire di cosa stesse parlando, per il semplice gusto di complicare la vita a generazioni di studenti.
Anassimandro, per distinguersi dai filosofi coevi, poco originali nel cercare l'origine di tutto, si inventò il concetto di Apeiron senza nemmeno capire di cosa stesse parlando, per il semplice gusto di complicare la vita a generazioni di studenti.


== Economia ==
== Economia ==
Le più grandi miniere di Apeiron si trovano nel [[Lesotho]], mentre l'[[Estasia]] possiede grandi piantagioni di alberi di angurie, dalla cui spremitura si ottiene Apeiron già raffinato, che viene utilizzato nella fabbricazione delle [[anima|anime]].<br/>
Le più grandi miniere di Apeiron si trovano nel [[Lesotho]], mentre l'[[Estasia]] possiede grandi piantagioni di alberi di angurie, dalla cui spremitura si ottiene Apeiron già raffinato, che viene utilizzato nella fabbricazione delle [[anima|anime]].<br/>
Il dominio delle miniere di Apeiron è stato alla base di diverse battaglie tra cui la famosa guerra delle [[Faer Oer]], nella quale morirono 70000 tra soldati e civili, di cui almeno 20000 gravemente.
Il dominio delle miniere di Apeiron è stato alla base di diverse battaglie tra cui la famosa guerra delle [[Fær Øer]] (scriverlo così fa più figo), nella quale morirono 70000 tra soldati e civili, di cui almeno 20000 gravemente.


== Curiosità ==
== Curiosità ==


* Se assunto in grandi quantità, l'Apeiron può causare dissenteria stitica, morte parziale e acquisizione di superpoteri.
* Se assunto in grandi quantità, l'Apeiron può causare dissenteria stitica, morte parziale e acquisizione di superpoteri.
* Sembra che l'apeiron venga usato da dei bambinetti di un certo gioco, [[Final Fantasy X]], come [[doping]] e, come si può vedere,troppe dosi provocano licantropia (vedi Fhimari), ingigantimento tette (vedi Lulu) e sgualdrineria (vedi Yuna in [[Final Fantasy X-2]], nonché altri effetti ancora sconosciuti.
* Sembra che l'Apeiron venga usato da dei bambinetti di un certo gioco, [[Final Fantasy X]], come [[doping]] e, come si può vedere,troppe dosi provocano licantropia (vedi Fhimari), ingigantimento tette (vedi Lulu) e sgualdrineria (vedi Yuna in [[Final Fantasy X-2]], nonché altri effetti ancora sconosciuti.


[[Categoria:Filosofia]]
[[Categoria:Filosofia]]