Antonio Manganelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 7: Riga 7:
== Voleva fare l'imbalsamatore ==
== Voleva fare l'imbalsamatore ==


Nato nel [[1492]] d.A. (dopo [[Andreotti]]), il piccolo Antonino si impegna subito nel sociale. Allestisce un chiosco nella piazza della sua città natale [[Pontida]], detta la perla del sud, dove offre ai passanti consigli su come debellare le emorroidi molto tecnici, subito prima di pranzo. Più tardi si dedica alla musica. Dopo un duetto con [[Vinicio Capossela]], diventerà il suonatore di cornamusa di [[Alex Britti]]. Dopo qualche anno, stanco di soffiare dentro le budella di una pecora, scappa con [[Pino Daniele]] in [[Groenlezia]], a seguito di un [[circo]] Togni. Li scopre la meravigliosa persona di [[Gabriele Paolini]], che gli presenterà poi il vero amore della sua vita, [[Paperoga]].
Nato nel [[1492]] d.A. (dopo [[Andreotti]]), il piccolo Antonino si impegna subito nel sociale. Allestisce un chiosco nella piazza della sua città natale [[Pontida]], detta la perla del sud, dove offre ai passanti consigli su come debellare le emorroidi molto tecnici, subito prima di pranzo. Più tardi si dedica alla musica. Dopo un duetto con [[Vinicio Capossela]], diventerà il suonatore di cornamusa di [[Alex Britti]]. Dopo qualche [[anno]], stanco di soffiare dentro le budella di una pecora, scappa con [[Pino Daniele]] in [[Groenlezia]], a seguito di un [[circo]] Togni. Li scopre la meravigliosa persona di [[Gabriele Paolini]], che gli presenterà poi il vero amore della sua vita, [[Paperoga]].


E pensare che voleva fare l'imbalsamatore.
E pensare che voleva fare l'imbalsamatore.