Antonio Gramsci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Infanzia e adolescenza: Eliminata frase incoerente)
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
[[File:Antonio Gramsci con occhiali buffi.jpg|miniatura|Non esistono foto che ritraggano Gramsci in posti diversi dalla galera, dall'ospedale o dentro una bara. Questa è l'unica, scattata durante una spassosissima notte di Halloween.]]
#REDIRECT [[Installa GOMLab Audio Player per continuare su Nonciclopedia]][[File:Antonio Gramsci con occhiali buffi.jpg|miniatura|Non esistono foto che ritraggano Gramsci in posti diversi dalla galera, dall'ospedale o dentro una bara. Questa è l'unica, scattata durante una spassosissima notte di Halloween.]]


'''Antonio Gramsci''' (Ales [[1891]] - Sandria [[1937]]) è stato un [[politico]], [[giornalista]], [[critico letterario]] e [[filosofo]] italiano noto per aver dato un'impronta comune a tutte le attività svolte: la [[noia]] mortale. Considerato il padre nobile del [[Partito Comunista Italiano]] e il soprammobile della cultura di sinistra, scrisse [[mille|migliaia e migliaia]] di pagine sui più svariati argomenti senza che [[nessuno]] glielo avesse chiesto, e per questo motivo fu incarcerato dal [[fascismo|regime fascista]] che tutto sopportava meno che si scrivessero delle pagine non richieste.
'''Antonio Gramsci''' (Ales [[1891]] - Sandria [[1937]]) è stato un [[politico]], [[giornalista]], [[critico letterario]] e [[filosofo]] italiano noto per aver dato un'impronta comune a tutte le attività svolte: la [[noia]] mortale. Considerato il padre nobile del [[Partito Comunista Italiano]] e il soprammobile della cultura di sinistra, scrisse [[mille|migliaia e migliaia]] di pagine sui più svariati argomenti senza che [[nessuno]] glielo avesse chiesto, e per questo motivo fu incarcerato dal [[fascismo|regime fascista]] che tutto sopportava meno che si scrivessero delle pagine non richieste.