Antonio Casanova: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


{{citazione|Harry Potter è più credibile...||Qualunque malcapitato|dopo una magia in diretta TV dell'ameno prestidigitatore|}}
{{citazione|Harry Potter è più credibile...||Qualunque malcapitato|dopo una magia in diretta TV dell'ameno prestidigitatore|}}


{{citazione|Casanova è morto||F. Nietzsche||}}
{{citazione|Casanova è morto||F. Nietzsche||}}


{{citazione|Ma presto risorgerò dalla mia bara inchiodata con 40 milioni di chiodi, legata con del nastro adesivo e sigillata con della c...c...colla v...vinilica di Giovanni Muciaccia sott'acqua ed in meno di 15 femtosecondi||Mago (si fa per dire) Casanova su F. Nietzsche||}}
{{citazione|Ma presto risorgerò dalla mia bara inchiodata con 40 milioni di chiodi, legata con del nastro adesivo e sigillata con della c...c...colla v...vinilica di Giovanni Muciaccia sott'acqua ed in meno di 15 femtosecondi||Mago (si fa per dire) Casanova su F. Nietzsche||}}


'''Antonio Casanova''' nacque il 22³! [[ottembre]] 1490 in un mazzo di carte, figlio di una donna di cuori ed un fante di picche.
'''Antonio Casanova''' nacque il 22³! [[ottembre]] 1490 in un mazzo di carte, figlio di una donna di cuori ed un fante di picche.
Fin dalla tenerissima età di asso intrattenne molti nobili dell'epoca in deliziosi spettacolini, ove il suo "numero" più famoso era di far spruzzare sangue dagli occhi
Fin dalla tenerissima età di asso intrattenne molti nobili dell'epoca in deliziosi spettacolini, ove il suo "numero" più famoso era di far spruzzare sangue dagli occhi

Versione delle 18:33, 5 giu 2008

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
« Harry Potter è più credibile... »
« Casanova è morto »
« Ma presto risorgerò dalla mia bara inchiodata con 40 milioni di chiodi, legata con del nastro adesivo e sigillata con della c...c...colla v...vinilica di Giovanni Muciaccia sott'acqua ed in meno di 15 femtosecondi »

Antonio Casanova nacque il 22³! ottembre 1490 in un mazzo di carte, figlio di una donna di cuori ed un fante di picche. Fin dalla tenerissima età di asso intrattenne molti nobili dell'epoca in deliziosi spettacolini, ove il suo "numero" più famoso era di far spruzzare sangue dagli occhi di un coniglio bianco. Fra i suoi spettatori più illustri vanno nominati tutti gli abituali clienti della bettola del porto di Aosta, ma anche gli scaricatori della Marina Mercantile di Trento. Tutti personaggi che gli saranno invisi per aver causato la fine delle loro attività lavorative quando, in un impeto di magia oscura shakerata con lato oscuro della forza, fece ritirare le acque del Mediterraneo fino al livello attuale.

Costretto a emigrare a causa di questa burla all'età di 2 di picche, il giovane "mago" scoprì l'America quarantacinque millesimi di secondo prima di Cristoforo Colombo. La sua impresa rimase tuttavia oscurata perchè al momento della conquista si era reso invisibile con uno dei suoi magici trucchetti.

È riconosciuto soprattutto per l'invenzione del treno a levitazione magnetica.

File:Casanovavola.jpg
Il mago in uno dei suoi studi che lo porteranno all'invenzione del treno a levitazione magnetica. Notare le suole di ferro del mago e il materiale metallico con cui è costruito il camioncino.

Va notato lo sfondo profondamente razzista nella mentalità del personaggio: egli si eleva ad un rango superiore rispetto al bambino negro, e veste in maniera sfarzosa e ricca - mocassini di pelle di dodo, pantaloni in vero pelo del deretano di rinoceronte - mentre il povero infante veste di una modesta maglietta e di un paio di jeans provenienti dalla riserva personale di Fra' Cazzo da Velletri della Caritas diocesana. È evidente anche l'espressione facciale del mago, che pare di compiacimento ma è frutto di una lite con un minatore serbo, al quale fece l'indicibile offesa di fargli scomparire la picozza. Sfortunatamente quest'ultima si rimaterializzò nelle potenti mani del minatore, che non si fece pregare ad usarla.


L'invenzione che lo avrebbe dovuto arricchire gli fu però rubata dai giapponesi che, nel 1499 con il loro Shinkansen perfezionarono la discutibile tecnica proposta dall'artista. Essa infatti necessitava di binari in cromo-vanadio e magneti della potenza di 46T che utilizzavano per ogni metro di lunghezza un'energia pari a quella prodotta dal Sole in 4.872.911.627 anni. Per questo, il protagonista non ottenne il premio Nobel ma rimase noto solo per spettacoli definiti magici di mediocre fattura.


Sono tristemente note le sue fantasie omosessuali; il mago è stato riconosciuto ufficialmente sposato con il muratore che lo aveva sfigurato, che è di carattere decisamente intrattabile ma ha il pregio di avere un pene di diametro pari a 93 cm, solo uno in meno rispetto all'ano del Casanova.


Purtroppo, nonostante quanto afferma Nietzsche, questo personaggio non è ancora morto ed infesta ancora (anche se sempre più raramente) il dopocena di buona parte degli Italiani.