Antiterra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


==Scoperta==
==Scoperta==
Questo pianeta fù scoperto dai grandi scienziati dell'antica Grecia, i [[Pitagora|pitagorici]] (l'equivalente dei moderno [[Ricercatori Oral-B]].I pitagorici tenevano in grande considerazione l’astronomia, ma sfortunatamente il loro sistema planetario era troppo incasinato per avere successo. Tanto per dirne una, dicevano che il Sole orbita intorno al Sole, che è un concetto abbastanza difficile da capire se non sei pazzo. Erano arrivati a questa conclusione grazie al loro particolarissimo metodo d’indagine, il cosiddetto “tirare a indovinare” (τιραρε α ινδοϖιναρε). Sempre in base a questo metodo il pitagorico Filolao aveva deciso che ci doveva essere un altro pianeta come la Terra, la cosiddetta Antiterra, non visibile per tutta una serie di ragioni sbagliate (le famose ragioni σβαγλιατε tanto care ai greci e di cui [[Aristotele]] diventerà maestro).
Questo pianeta fù scoperto dai grandi scienziati dell'antica Grecia, i [[Pitagora|pitagorici]] (l'equivalente dei moderni [[Ricercatori Oral-B]]).I pitagorici tenevano in grande considerazione l’astronomia, ma sfortunatamente il loro sistema planetario era troppo incasinato per avere successo. Tanto per dirne una, dicevano che il Sole orbita intorno al Sole, che è un concetto abbastanza difficile da capire se non sei pazzo. Erano arrivati a questa conclusione grazie al loro particolarissimo metodo d’indagine, il cosiddetto “tirare a indovinare” (τιραρε α ινδοϖιναρε). Sempre in base a questo metodo il pitagorico Filolao aveva deciso che ci doveva essere un altro pianeta come la Terra, la cosiddetta Antiterra, non visibile per tutta una serie di ragioni sbagliate (le famose ragioni σβαγλιατε tanto care ai greci e di cui [[Aristotele]] diventerà maestro).
Recentemente però [[Nessuno]] ha scoperto che l’Antiterra esiste veramente. Si tratta di un pianeta che segue esattamente la stessa orbita della Terra, ma sfasata di sei mesi, in modo da trovarsi sempre dietro al Sole e dunque in una posizione non osservabile. E fin qui tutto torna.
Recentemente però [[Nessuno]] ha scoperto che l’Antiterra esiste veramente. Si tratta di un pianeta che segue esattamente la stessa orbita della Terra, ma sfasata di sei mesi, in modo da trovarsi sempre dietro al Sole e dunque in una posizione non osservabile. E fin qui tutto torna.