Anni 2010: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Cit|Vamos danzar kuduro ohi ohi ohi|La frase più importante degli anni '10}}
{{Cit|Mi mancano...|Persona comune a fine 2020 sugli anni 10}}
 
Gli '''anni 2010''', che vanno dal [[2010]] al [[2019]] ma per alcuni [[bimbiminkia]] dal [[2011]] al [[2020]], sono stati anni di rivoluzione tecnologica, rincoglionimento generale, stragi mondiali, tecnologia e [[bamba]] (prima delledei pandemie e[[Covid|piccoli inciampi]] delarrivati nel 2020). Il decennio è soprattutto tristemente noto per aver preso violentemente il posto ai paradisiaci [[anni 2000]].
 
Il decennio soprattutto è tristemente noto per aver preso violentemente il posto ai paradisiaci [[anni 2000]].
 
==Rivoluzione dei social==
Line 27 ⟶ 30:
 
==2011==
Anno trascorso in tutto il mondo a twerkare ballando Danza Kuduro.
 
L'11 marzo (nove anni e mezzo dopo [[11 settembre|un simpatico evento]]???) la [[Giappone|bella copia degli Stati Uniti]] viene fatta a pezzi da un [[terremoto|balletto R&B]].
 
Intanto, inIn [[Libia]] il popolo lancia bombe, bucce di banane eed molto[[escrementi]] altrodi [[rinoceronte ]] sul palazzo di [[Gheddafi]] mentre quest'ultimo beve il tè., finché Finalmenteun abel giorno di ottobre non gli sparano nel culo[[retto]] con un cannone. La stessa cosa succede a [[Bin Laden]].
 
Sempre a ottobre purtroppo muore [[Steve Jobs|il genio più grande della storia]].
Nel frattempo, tutto il resto del mondo si diverte a sculettare nelle spiagge a ritmo di Danza Kuduro, sbattendosi totalmente delle guerre nel terzo mondo.
 
==2012==
Durante l'anno aumentanoaumenta alledappertutto stelleil i suicidi e le venditelivello di psicofarmacisuperstizione poiché a dicembre è previstadata la fine del mondo deiprevista per dicembre dai [[Maya]], mala quale però stranamente non avviene, lasciando così la crisi economica e il riscaldamento globale esattamente come prima.
 
==2013==
Anno di prosperità, e festa, [[Gangnamper Style]]la emancata insultifine pesantidel aimondo, Mayache datatuttavia laè mancatain finerealtà avvenuta grazie al tormentone del mondo2013, [[Gangnam Style]].
 
==2014==
Il 2014 si è caratterizzato per essere un anno molto piovoso, specialmente nell'Europa Orientale dove [[Putin|Zio Vladimir]] inizia a bombardare l'[[Ucraina]], al solo scopo di rapinare tutte le pasticcerie di Kiev.
Il 2014 non è stato altro che un altro 2010, per qualche strana ragione astrologica l'anno si è ripetuto.
 
In estate a [[Rio de Janeiro]] si tengono i Mondiali di Calcio, rigorosamente vinti dai [[Germania|crucchi]].
 
==2015==
I [[bimbiminkia]] dell'Isis bombardano ovunquebrutalmente i [[francesi|mangia-baguette]] per tutto l'anno., diffondendo inoltre nei siti islamici immagini di [[bidet]].
 
Musicalmente ritorna il genere dance [[anni '90]], perché la gente non ha abbastanza neuroni per far tornare in auge generi migliori.
Line 51 ⟶ 56:
 
==2016==
Avviene la rivoluzione dei social network, che offrono molte più risorse come ad esempio le "Instagram Stories", e filtri come la faccia del cane o la lingua lunga: tutto chiaramente programmato dagli [[asiatici]] per fulminare definitivamente i neuroni degli europei.
Nascono le Instagram stories e [[Fedez|Ferragnez]].
 
Il 2016 è anche l'anno dei
[[Pokémon]] che si aggirano per i cimiteri e di Fedez che si fidanza con [[Chiara Ferragni]], dopo averla menzionata nel suo duetto con [[J-Ax]].
 
Tra agosto e novembre il centro Italia viene colpito da un forte sciame sismico; tuttavia gli itagliani sono troppo impegnati con la challenge di far rotolare le bottiglie di plastica per pensarci.
 
==2017==
Gli Spinner spopolano ovunque per tutto l'anno, ma proprio ovunque: tutti ci giocano compulsivamente facendolo girare e iil [[droga|spacciatori]]loro sicommercio impoverisconoriduce tutticlamorosamente la crisi economica.
 
==2018==
Line 71 ⟶ 81:
<br />
 
[[Categoria:Decenni|2010]]
1 596

contributi