Anitra WC: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 10:
[[File:Anitra wc.jpg|left]]
L'invenzione dell'Anitra WC viene erroneamente attribuita ai ricercatori dell'esercito nazifascista della [[Seconda guerra mondiale]]. In realtà, la sua scoperta fu effettuata circa un secolo prima, da un chimico sconosciuto a tutti, chiamato [[Louis Pasteur|Don Luigi Pasteur]]. Egli ideò un composto di 23 agenti acidi e un elemento basico, tutti mescolati in un unica boccetta. Quando sperimentò questo composto in una dimostrazione pubblica, bruciò la faccia a quasi metà del pubblico che assisteva. La restante metà del pubblico chiamò le guardie, che rinchiusero questo Pasteur in cella. Il folle scienziato, tuttavia, aveva ancora una boccetta del suo composto in tasca, grazie alla quale riuscì ad evadere dalla prigione, a fare un po' di spesa al [[mercato]] e ad ammazzare il governatore.<br />
Pasteur fuggì in [[Svizzera]], dove fu aiutato da alcuni medici [[austria]]ci a portare a termine i suoi studi sul composto-bomba che aveva elaborato. Così nasceva nel [[1903]] {{s|<del>il cioccolato Novi}}</del> la [[penicillina]], il primo [[antibiotico]] della storia, che tuttavia fece più vittime che il resto.<ref><small>È ormai palese che vi sono state raccontate grandiose puttanate, fino ad ora, riguardo storia, creazione e diffusione gli antibiotici.</small></ref><br />
[[File:Vaseline.jpg|right|thumb|100px|Ebbene sì, [[vaselina|lei]] è insostituibile.]]
Dopo altri studi, viaggi, ricerche e omicidi finanziati dal governo svizzero, Pasteur trovò finalmente il composto perfetto per il suo prodotto: una mescola di [[amianto]], [[saliva]], succo di basilico e fluoro. Inizialmente, Pasteur sperimentò il neonato {{Colore|#00FF80|'''Anatra Gel'''}} come [[dentifricio]], poi come [[gel]] per capelli ed infine come sostituto della [[vaselina]], facendolo testare a molti cittadini svizzeri. Il risultato fu deludente e le restanti scorte prodotte furono inviate al fronte italiano.<ref><small>Ebbene sì, mentre quei cazzoni sperimentavano l'Anitra WC, in Italia si combatteva la [[Prima guerra mondiale]]!</small></ref><br />
Riga 33:
Usare Anitra WC è semplice e "indolore! Vi basterà adottare dei piccoli accorgimenti e potrete mantenere pulito il vostro cesso in tutta tranquillità! Per iniziare, dovrete indossare degli spessi guanti in gomma<ref><small>No, usare un preservativo a mo' di guanto non va bene.</small></ref>, delle lenti protettive in plastica, una tuta anti-radiazioni e degli stivali antiscivolo.<br />
''Fatto?''<br />
Adesso impugnate con molta cautela {{s|<del>la vostra arma}}</del> il vostro flacone di Anitra WC, con una sola mano. Con la mano libera alzate molto lentamente il copritavoletta del vostro cesso. Adagiatelo contro il muro, in modo tale che non vi dia fastidio durante le operazioni.<br />
''Fatto?''<br />
Svitate il flacone e riponete il tappo su una superficie piana, lontana dal gabinetto.<ref><small>Lo so che volevi appoggiare il tappo sull'orlo del water, screanzato!</small></ref> Immettete il beccuccio del flacone all'interno del water, in modo tale che esso sia rivolto dal lato della parete del water. Dopodiché premete lievemente il flacone, in modo tale che il beccuccio rilasci una piccola quantità di prodotto. Ripetete questa operazione finché tutto il gabinetto non sarà ricoperto da uno strato di prodotto.<br />
Riga 52:
<references/>
<small></small>
 
{{legginote}}
 
== Pagine correlate ==