Anima: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Filosofia.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
Il filosofo [[Latrinaro|Orinante]] (III sec.) dice che '''l'anima impregna ogni parte del corpo''', mah!, comprese unghie, peli del naso ed emorroidi?
 
{{cit|I teologi a Noi precedenti si arrovellarono per stabilire se l'aria corporea, emessa sotto forma di [[rutto]], [[pereta]], [[loffa]], [[fieto]],rumoroni ecc.simpaticoni, contienecontenga anch'essa parti dell'anima. Evidentemente si! poiché quando il corpo non più la trattiene essa s'invola libera.|[[Germano Mosconi]], ''De loffologiae'' in [[Summa mosconica]]}}
[[File:Santommasod'aquino.jpg|right|thumb|San Itario, teologo-infermiere.]]
Fu [[Santi|San Itario]], il santo [[infermiere]], a chiedersi: '''se il corpo è il contenitore dell'anima, quando esso viene mutilato perde anche una parte dell'anima?'''
0

contributi