Anglosassoni: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
==I primi tempi==
Le sue origini possono essere ricondotte agli [[Inghilterra|Angli]], ai [[GrmaniaGermania|Sassoni]] ed agli Juti, tranquilli popoli che vivevano nelle paludi della Germania del Nord. Anziché partecipare alle [[invasioni barbariche]] e far crollare l’[[terronia|Impero Romano]], questi tre popoli decisero di comportarsi in modo piú civile emigrando pacificamente nell’isola della [[Gran Bretagna]]. Qui s’imbatterono nei celti, gli originarî abitanti dell’isola, che inspiegabilmente morirono tutti di una misteriosa epidemia poco dopo essere venuti a contatto cogli ''angoli-sassi-iuta'', e così lasciarono loro una terra chiamata “Inghilterra”.
 
Nei periodi successivi gli anglosassoni se la passano male: nella madrepatria sono massacrati dai ''franchi'' (una tribù svizzera) mentre quelli in ''Inghilterra'' vengono invasi prima dai [[vichinghi]] e poi dai [[normanni]] che in realtà erano [[vichinghi]] francesizzati.
0

contributi