Angelina Jolie: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Bot: correzioni ortografiche)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 21:
La critica rimase folgorata dall'innovativa tecnica recitativa di Angelina e dalla sua esemplare dedizione al lavoro e decise di aggiudicarle un meritato Golden Globe e un meritatissimo anno di terapia a sue spese.
 
=== L'arrivo della {{s|<del>fame}}</del> fama ===
[[File:Meme Angelina Jolie.jpg|right|thumb|200px|L'amore dei bambini per Angie.]]
Dopo una crisi esistenziale dovuta alla confusione creatasi tra le varie personalità, ad Angelina venne offerta una parte nel film “''Love beyond borders''”, dove avrebbe interpretato una mite donna impegnata nel sociale in [[Africa]]. Grande fu il disappunto dei [[fan]] che speravano le venisse invece assegnato un ruolo da [[prostituta]], o perlomeno da [[ninfomane]]. La Jolie non tardò ad immedesimarsi profondamente nel ruolo e sbarcò ben presto nel continente nero portando beni di prima necessità come se stessa e un paio di cameraman. Adottò anche alcuni bambini che non appartenevano a nessuno, dato che li trovò incustoditi sulla strada. Dopo averli sverminati, li regalò tutti alla nonna per natale. Da madre esemplare qual è, decise in seguito di lasciarsi morire di fame abbastanza da apparire emaciata quanto un qualsiasi bambino del Congo, di modo che i figli adottati potessero sentirsi a casa.