Angela Carter: differenze tra le versioni

Riga 47:
Dimenticavo: il remake romanzato di un fatto di cronaca nera in cui una zitella psicotica (idolo d'infanzia dell'autrice) ammazza la famiglia a colpi d'accetta
 
*''Fantasmi americani'' - Prima di [[Stephen King]], c'era lei. E tanto per fare le cose a dovere, la raccolta si apre con un re-remake del racconto precedente. Seguono: un western vietato ai minori cammuffatocamuffato da tragedia elisabettiana, un altro western (intriso di occultismo senza frenuli), un incubo cinematografò che in confronto Antichrist di Von Trier è [[L'Albero Azzurro]], una vendetta personale ai danni di Dickens e del suo moralismo ipocrita, un'orgia di nonsense buoni a far ridere solo gli Inglesi (e a provocare delirium tremens in tutti gli altri), Cenerentola feat Freud adults only, Alice nel Paese degli Alchimisti di Stato e, per concludere, un'ariosa critica Codice da Vinci docet volta a dimostrare che Maria Maddalena [[Puttana|forse non si pentì proprio dal profondo del cuore]]
 
Ovvio che la produzione della Carter non si ferma qui, ma sinceramente [[L'autore di questo articolo|solo un pazzo]] si prenderebbe la briga di leggerli nella loro interezza e riportarli qui, dove probabilmente verranno denigrati ancor più che [[Altrove|altrove]].
0

contributi