Aneddoto dei frantoi di Talete: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[File:Frantoio Ipogeo.jpg|right|thumb|280pxminiatura|Uno dei frantoi di Talete, dove venivano impiegati muli e [[Schiavi|manodopera a basso costo]].]]
 
L''''aneddoto dei frantoi di Talete''' è un celebre racconto che la tradizione associa alla vita del filosofo.
Riga 8:
A riportare l'episodio è [[Aristotele]] (da non confondere con Aristoteles il giocatore della Longobarda<ref>di cui si ricordano solo i vecchi e Lino Banfi</ref>) che ne parla nel suo saggio sull'inutilità di alcune forme di vita intitolato ''Politica''.
Al centro dell'aneddoto sta la presunta inadeguatezza della pratica filosofica di ottemperare ai bisogni della vita quotidiana, riconducibile allo ''stare a smacchiare i giaguari'' di "[[Pier Luigi Bersani|bersana]]" memoria.
{{wikipedia}}
 
Non è di questo parere però Håvard Høgmo, titolare della cattedra di ''Confutazione Teorica delle Credenze Popolari e pure Antipatiche''
Line 18 ⟶ 19:
 
== Aneddoto ==
[[File:Arte romana, testa di talete di mileto, II sec..JPG|right|thumb|120pxminiatura|Talete dopo aver preso un [[pugno in faccia]] per via dei prezzi troppo alti.]]
Talete era criticato dai suoi concittadini per lo stato di povertà nel quale lo relegava la sua inclinazione filosofica.
In effetti, oltre ad essere malvisto per i suoi consigli saccenti, aveva tutta l'aria di un clochard e puzzava come un [[licaone]] bagnato mentre tenta di asciugarsi negli escrementi di [[gnu]].
Line 34 ⟶ 35:
Da un punto di vista finanziario è la prima testimonianza storico-letteraria di uno strumento derivato: un'opzione in cui il sottostante era l'utilizzo dei frantoi.
 
MaScopriamo quindi in Talete una insospettabile conoscenza della finanza, che lo portò a formulare una prima bozza di funzionamento dei [[credit default swap]], che consisteva nel vendere amuleti contro la sfiga. Comunque anche di essere "[[Pecorina|sottostante]]" ne capiva parecchio.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Talete]]
 
{{portali|filosofia}}
 
[[Categoria:Filosofia]]