Andrea Palladio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
* '''Villa Foscari''' detta ''la Malcontenta''
* '''Basilica palladiana'''
* '''Villa [[Emo]]''', dalla facciata estremamente triste, presenta numerosi [[lametta|tagli decorativi]] sulle pareti. Commissionata nel 1558 dalla famiglia Emo, un nobile casato ormai scomparsocaduto in disgrazia dato che tutti i suoi rappresentanti sono morti [[suicidi]].
* '''Ponte di [[Bassano del Grappa|Bassano]]''', rifatto da palladio dopo che il precedente era crollato sotto il peso di moltissimi [[alpini]] sbronzi ivi radunati. Realizzato interamente in vetro ottenuto dalla fusione delle bottiglie di [[grappa]] vuote, il ponte emana tutt'oggi un inconfondibile aroma di alcool e vomito.
* '''Villa Almerico-Capra''', detta ''la Rotonda'' a causa dell'orrenda rotatoria posta a due passi. È senza dubbio la villa più famosa e bella del Palladio, forse proprio perchè {{citnec|non si sa con certezza se l'abbia effettivamente progettata lui}}.
0

contributi