Andrea Palladio: differenze tra le versioni

Riga 14:
{{quote|Ecco perchè negli ultimi cinque anni i miei genitori non si sono mai alzati dal letto!|}}
 
Andrea non si lasciò abbattere dall'abbandono, e anzi sfoderò un coraggio e uno spirito di iniziativa tipico solo degli [[Fabrizio Quattrocchi|eroi]] e degli [[Fabrizio Quattrocchi|imbecilli]]. E Andrea non è mai stato un tipo eroico.<br />AIl ogni modo,giovane si trasferì a Vicenza presso la bottega dei '''Pedemuro''', noti costruttori [[pederasta]]: qui sperava di far fortuna nel fiorente settore edilizio, ma per [[Vomito|motivi inspiegabili]] le sue innovative [[Casa|abitazioni]] realizzate in guano di [[piccione]] non ottennero [[mai]] il consenso dei committenti.<br />Sempre nella città berica gli capitò tuttavia un'insperata botta di culo: mentre si trovava fermo in mezzo alla strada a contarsi le dita dei piedi e a progettare un palazzo costruito interamente in [[chewingum]], Andrea venne investito dalla carrozza di '''Gian Giorgio Trissino''', pluripremiato [[Intellettuale|letterato]], voyeur e talentscout locale.
 
== Opere ==
0

contributi