Andrea Palladio: differenze tra le versioni

Riga 25:
{{curiosità}}
*Oltre che per le sue ville di dubbio gusto, Andrea Palladio è tristemente noto per le numerose scazzottate con il pittore [[Paolo Veronese]]. I due si odiarono fin dal primo incontro, quando vennero chiamati a collaborare alla realizzazione di '''Villa Rabarbaro''' a Maser: in quell'occasione il Veronese fu così incauto da salutare Palladio chiamandolo "''Andrea Palle Moscie''", e l'architetto reagì trafiggendo la mano destra del pittore con l'affilata punta del suo compasso.
* L'architettura del Palladio diede vita ad un fenomeno noto come '''palladianesimo''', divenendo presto famosa non solo in [[Europa]], ma addirittura in [[America]] e a [[Ragusa]].<br />Il [[Presidente degli Stati Uniti|presidente degli Stati Uniti d'America]] [[Thomas Jefferson]] era un fervente ammiratore dell'architetto vicentino, tanto che da giovane attraversò tutto il [[Veneto]] in autostop per visitare tutte le ville costruite dal suo idolo.<br />All'età di sedici anni, dopo aver passato le vacanze estive a lavare piatti in una tavola calda, Jefferson riuscì persino a comprarsi una copia autografata de '''I quattro libri dell'architettura''', che lui soleva ribattezzare con ammirazione "''Il [[kamasutra]] dell'architettura''".
[[Categoria:Architettura]]
[[Categoria:Artisti]]
0

contributi