Anders Behring Breivik: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
=== Il sacro testo ===
[[File:Memoriale di Anders Breivik con finto volantino lega nord.jpg|left|thumb|400px|A sinistra l'originale tesina di diploma di Breivik, a destra la versione ridotta a una pagina per essere compresa da [[Metteo Salvini]], che tuttavia conserva l'integrità dei concetti e dei significati dell'originale.]]
Breivik lavora alacremente alla scrivania, riversando nel suo scritto tutte le contraddizioni e i paradossi più divertenti della nostra [[civiltà occidentale]], a cominciare dal fatto che il globo non sia stato ancora assimilata dagli immigrati bolscevichi ambientalisti come aveva previsto [[Gianroberto Casaleggio]] nel 1997 (incredibile). Il libro è una bomba, ma inizialmente nessun editore intende pubblicarlo dato che, come si intuisce dal titolo, non parla di fica. Né di culi. Neppure di misteri misteriosi, o di maghetti, né di Padre Pio o di simili argomenti di tendenza tra le casalinghe e gli analfabeti. Anders deve quindi escogitare un modo per far conoscere all'umanità la rivelazione della sua buona novella, ma non sa come fare. La pubblicazione viene accantonata fino a che un bel giorno, forse ispirato dall'amore di Gesù, forse dagli indici d'ascolto vertiginosi di Bruno Vespa, intuisce la migliore strategia di [[marketing]] per il suo best seller, calzata perfettamente per il giornalismo [[necrofilia|necrofilo]] e squallido del mondo occidentale.
 
Line 20 ⟶ 21:
 
== Il sacrificio di Breivik e i misteri gaudiosi ==
[[File:Anders Breivik adorabile briccone.jpg|right|thumb|300px|Anders Breivik diverte la giuria durante il suo processo.]]
{{vedianche|Strage in Norvegia del 22 luglio 2011}}
{{Cit2|Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio|Elettrizzante battuta di Breivik pronunciata al circo itinerante del suo processo.}}
0

contributi