Anatomia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Correggo altro testo)
mNessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
[[Immagine:Studio interessante.jpg|Right|thumb|260 px| Lo studio dell'anatomia può essere interessante.]]
[[Immagine:Studio interessante.jpg|Right|thumb|260 px| Lo studio dell'anatomia può essere interessante.]]


I pionieri di questa pratica furono gli egizi. Grazie alla loro conoscenza anatomica e medica, la sete di [[sangue]] e la curiosità per il macabro riuscirono a creare mostri mezzi animali e mezzi uomini che poi venerarono come dei, oppure uccidevano ignare persone per poi studiarne ed estrarne gli organi (e metterli in giare sott'olio per mangiarli in futuro) per poi ricoprirli di bende e garze. Il loro scopo era quello di costruire esercito da scagliare, 2000 anni dopo, contro esploratori che tentavano di studiare la loro civiltà. Che bastardi.
I pionieri di questa pratica furono gli egizi. Grazie alla loro conoscenza anatomica e medica, la sete di [[sangue]] e la curiosità per il macabro riuscirono a creare mostri mezzi animali e mezzi uomini che poi venerarono come dei, oppure uccidevano ignare persone per poi studiarne ed estrarne gli organi (e cucinarli con un soffritto di cipolla, chiedete a [[Hannibal Lecter|lui]]) per poi ricoprirli di bende e garze. Il loro scopo era quello di costruire esercito da scagliare, 2000 anni dopo, contro esploratori che tentavano di studiare la loro civiltà. Che bastardi.


Anche i greci si diedero da fare con lo studio dell’anatomia. Uno di loro, Apelle, figlio di [[Apollo 13|Apollo]], fece una palla di pelle di pollo scoprendo così che sotto la pelle ci sono i muscoli.
Anche i greci si diedero da fare con lo studio dell’anatomia. Uno di loro, Apelle, figlio di [[Apollo 13|Apollo]], fece una palla di pelle di pollo scoprendo così che sotto la pelle ci sono i muscoli.