Anarchia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.1.140.59 (discussione), riportata alla versione precedente di Frankie-Numaltar)
Riga 24: Riga 24:


<div STYLE="margin-top: 190px; color: black font-size: 12pt; text-align:center;">&nbsp;</div>
<div STYLE="margin-top: 190px; color: black font-size: 12pt; text-align:center;">&nbsp;</div>
== Storia ==

La storia vanta [[millemila]] tentativi di realizzare una società fondata su principi anarchici. Ma quali sono questi principi? [[Luigi Pirandello|Uno? Nessuno? Centomila?]] Si possono quantificare? Si possono elencare? Probabilmente no, quindi è inutile che proseguiate nella lettura.

I primi anarchici in assoluto furono Adamo ed Eva, due immigrati con regolare permesso di soggiorno, assunti da [[Dio]] come custodi del [[Paradiso Terrestre]]. [[Dio]] era molto buono, offriva loro ogni genere di comfort, uno stipendio di svariati [[sesterzi]] in cambio del loro servizio.
Tutto ciò che dovevano fare Adamo ed Eva era inserire nel computer ogni 108 minuti esatti la serie di numeri 4, 8, 15, 16, 23 e 42 e premere il tasto ''execute'' prima che scadesse il tempo.
Siccome [[Dio]] non è solito fare le cose a cazzo, la sequenza di numeri non era casuale ma costituiva l'ossatura della cosiddetta [[equazione di Balzaretti]].

[[Nulla|AAAAAAA AAAAAAAAAAAAA AAAA AAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAA AAAAA AAA AA AAAAAAAAA AA AAA AAAAAAAAAAA AAAAAAA AAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAA AAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAA AAAAAAAAAA AAAAAA A AAAAAAAAAA AAAAAAAAA A AAAAAAAAAAAAAAA AA AAAAAAAAAAAA AAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAA AAAAA AAAA]]
<div STYLE="margin-top: -10px; color:black; font-size: 32pt; text-align:left;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;'''PALLA! [[candelabro.]]'''</div>


<font style="background: black; font-weight: bold; font-size: 20pt; color: red; top: 0px; left: 0px; position: fixed; z-index: 4; float: left;">
an⋅ar⋅chi⋅a<br/> /ˈanar'kia/ <br/>s.f.<br/>1. <br/>situazione<br/>di<br/>disordine<br/>conseguente<br/>alla<br/>mancanza<br/>dei<br/>poteri<br/>governativi.<br/> 2. <br/>confusione;<br/>caos;<br/>disordine<br/> 4.<br/> POW!<br/>colla vinilica<br/>dio è<br/>morto!<br/>6.Anarchia.<br/>Vendetta.<br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/><br/>V<br/>
</font>

Un giorno, Adamo ed Eva per ingannare l'attesa stavano chattando su messanger con un tale che si spacciava per l'[[omino sentenzioso]], il quale disse loro che in realtà Adamo ed Eva erano vittime di una [[candid camera]] e che se non premevano il tasto ''execute'' non sarebbe successo niente, anzi, avrebbero aperto finalmente gli occhi scoprendo gli stolti che erano.
Adamo ed Eva decisero quindi di infrangere le leggi di [[Dio]], e premettero il tasto ''execute'' ben dopo la scadenza dei 108 minuti e inserendo il numero 90 al posto del quattro e (fate bene attenzione!) invertendo i numeri 16 e 23.

Dio la prese male e li licenziò, stracciando il permesso di soggiorno come la legge gli consentiva di fare.

Adamo ed Eva, scacciati dal [[paradiso terrestre]] decisero di fondare una società senza regole salvo poi pentirsi.
{|style="background-color: #66CC66; border: 1px solid green;" cellpadding=0 cellspacing=0 align="center"
|BGCOLOR=#66CC66|
|style="padding:2px"|<big>'''A questo articolo servono degli'''</big><br>ghsdjatierwpqafjieowapfhjiuphgauwjiowekfjaiedwpahtg''
|}
<!-- VBSRGYVRBGYABYDFGBYDABGEGBYebkghDSVGdsfdjVFUYDFVUYFGVERGVRGJvmdSUYV. GNRGUYARBKLGUYFVSAFuYvyfvjfgjgfgvgvj, vbdyukEFDIGBFIfef, dsnhufi. vdbvyedfgduyfgewdrke6fvYFK? FBDHDYGUFEAUYFETWYTGFAYIEWGHFYUGEWIUGTAUIGHEURKATGE8OBAWETGESYTGVWRGFU!!! -->
<p align="center"><font size="+7"><s> } . </font></s></font>
<br><small>(MACHEOOOOOOH!)</small></p>