Anacronismo: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Dilworth (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo
m (Rollback - Annullate le modifiche di Dilworth (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 19:
Altro esempio sono "[[I promessi sposi]]", lo sceneggiato Rai del '[[1967|67]]. Le vicende descritte infatti sono ambientate durante la dominazione spagnola della [[Lombardia]], ma in realtà, ai tempi dell'autore, il Lombardo-Veneto era occupato dagli [[austriaci]].<br />
Altri anacronismi famosi nella letteratura sono:
*Nell'''[[Iliade]]'' si parla spesso dei figli di [[Troia]] nonostante all'epoca [[Belen Rodriguez]] non fosse ancora rimasta incinta.
*Nella ''[[Gerusalemme liberata]]'' appare, in un breve cameo, [[Heidi]].
*In ''[[Le Cronache Di Narnia]]'' (se si può considerare letteratura) [[c'è]] un lampione.
0

contributi