Amici di Maria De Filippi: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:


==Descrizione==
==Descrizione==
Il programma originariamente intitolato "Saranno famosi?" poneva una domanda di grande interesse a coloro che riescono a guardarlo per piu di 5 minuti.
Il programma originariamente intitolato "Saranno famosi?" poneva una domanda di grande interesse a coloro che riescono a guardarlo per più di 5 minuti.
Il programma consiste nel prendere dei ragazzi da altri programmi facendoli passare per delle alquanto misteriose prove d'esame nelle grandi arti del lancio del coriandolo, preparare una pizza e gestire un asta pubblica. Divenuti così concorrenti, i malcapitati ragazzi dovranno subire fustigazioni perenni all'interno di uno [[studio televisivo]] situato nelle alte vette del [[Tibet]].
Il programma consiste nel prendere dei ragazzi da altri programmi facendoli passare per delle alquanto misteriose prove d'esame nelle grandi arti del lancio del coriandolo, preparare una pizza e gestire un asta pubblica. Divenuti così concorrenti, i malcapitati ragazzi dovranno subire fustigazioni perenni all'interno di uno [[studio televisivo]] situato nelle alte vette del [[Tibet]].
I ragazzi che resisteranno fino alla fine del programma, che può durare anni, potranno diventare famosi diventando altri funzionari di imprese non-profit o deputati al parlamento italiano.
I ragazzi che resisteranno fino alla fine del programma, che può durare anni, potranno diventare famosi diventando altri funzionari di imprese non-profit o deputati al parlamento italiano.


[[categoria:Programmi televisivi]]
[[categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Amici e parenti]]

Versione delle 16:44, 17 lug 2007

Amici di Maria De Filippi è un programma presentato (guarda un po') da Mario de Filippi in cui ci sono solo amici di Maria De Filippi.

Descrizione

Il programma originariamente intitolato "Saranno famosi?" poneva una domanda di grande interesse a coloro che riescono a guardarlo per più di 5 minuti. Il programma consiste nel prendere dei ragazzi da altri programmi facendoli passare per delle alquanto misteriose prove d'esame nelle grandi arti del lancio del coriandolo, preparare una pizza e gestire un asta pubblica. Divenuti così concorrenti, i malcapitati ragazzi dovranno subire fustigazioni perenni all'interno di uno studio televisivo situato nelle alte vette del Tibet. I ragazzi che resisteranno fino alla fine del programma, che può durare anni, potranno diventare famosi diventando altri funzionari di imprese non-profit o deputati al parlamento italiano.