Alpini: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{alcool}}
 
[[File:Bassorilievo alpini persiani.jpg|250px|thumb|Bassorilievo raffigurante alpini in parata, VI Secolo a.C.]]
Line 32 ⟶ 31:
*Protegge dalle pallottole: il vero alpino non porta nessun giubbotto antiproiettile o elmetto di ferro, a proteggerli basta il campo di forza del cappello.
*Mimetizzazione perfetta: grazie al cappello possono risultare invisibili in mezzo alla neve anche se per il resto fossero completamente vestiti di rosso
*[[Volare]]: grazie all'[[aquila]] presente sul cappello possono volare più veloci di Super Man
*Ricevere radio e satellitare grazie alla superpotente penna di merlocorvo di cui questo cappello è dotato.
 
Gli altri equipaggiamenti indispensabili sono: la doppietta da cacciatori, una delle più potenti armi in dotazione al nostro esercito e il barilotto di grappa,nel caso, nel bel mezzo della battaglia il loro [[tasso]] di alcolemia scendesse troppo
Line 52 ⟶ 51:
*[[Prima guerra mondiale]]: una delle poche volte durante la quale gli alpini hanno combattuto sulle Alpi
*[[Seconda guerra mondiale]]: Dopo aver visto, durante la guerra in libia, {{citnec|che l'artiglieria da montagna e decisamente più efficace in pianura}}, gli alpini vengono schierati nelle steppe russe. Chissà perché abbiamo perso la guerra. [[Boh]]!
* Guerra intergalattica: Sotto il comando del sommo dittatore generale [[imperatore Palpatine]]
 
== Note ==
Line 58 ⟶ 57:
 
[[Categoria:Popoli]]
[[Categoria:EsercitiForze armate]]