Allitterazione: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
m (Bot: sistemazione wikilink (freddo))
Riga 3: Riga 3:
==Esempi==
==Esempi==
*Un esempio valido è la parola "''Ssksksksksksiskskskssk''", parola [[Islanda|islandese]] che vuoldire "a".
*Un esempio valido è la parola "''Ssksksksksksiskskskssk''", parola [[Islanda|islandese]] che vuoldire "a".
*Altri esempi validi sono "''Brrrrr''" e "''Grrrr''", che significano rispettivamente "Che freddo" e "Che nervoso".
*Altri esempi validi sono "''Brrrrr''" e "''Grrrr''", che significano rispettivamente "Che [[freddo]]" e "Che nervoso".
*Esiste una malattia che si chiama '''Allitterismo''', che fa compiere a chi ne è affetto continue allitterazioni: se uno vuole dire "Ciao", dice "''Crktlrlrlrkttkrlrlrltktktkrlrlrltkttkrliwnwnwwnwwtwwwnttwwtttazpzpzzpxzzxxxzzxxo''". È superfluo dire che è una malattia piuttosto fastidiosetta.
*Esiste una malattia che si chiama '''Allitterismo''', che fa compiere a chi ne è affetto continue allitterazioni: se uno vuole dire "Ciao", dice "''Crktlrlrlrkttkrlrlrltktktkrlrlrltkttkrliwnwnwwnwwtwwwnttwwtttazpzpzzpxzzxxxzzxxo''". È superfluo dire che è una malattia piuttosto fastidiosetta.



Versione delle 22:24, 10 mar 2008

L'allitterazione è una curiosa figura retorica che consiste nel mettere delle lettere a caso in mezzo ad altre parole.

Esempi

  • Un esempio valido è la parola "Ssksksksksksiskskskssk", parola islandese che vuoldire "a".
  • Altri esempi validi sono "Brrrrr" e "Grrrr", che significano rispettivamente "Che freddo" e "Che nervoso".
  • Esiste una malattia che si chiama Allitterismo, che fa compiere a chi ne è affetto continue allitterazioni: se uno vuole dire "Ciao", dice "Crktlrlrlrkttkrlrlrltktktkrlrlrltkttkrliwnwnwwnwwtwwwnttwwtttazpzpzzpxzzxxxzzxxo". È superfluo dire che è una malattia piuttosto fastidiosetta.