Allenatore di Pokémon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 163: Riga 163:
Creato dalla Nintendo per essere il sostituto edulcorato di Rosso è finito per diventare l'idolo di generazioni di [[Bimbominkia|bambini]], che venderebbero l'[[anima]] al [[diavolo]] pur di diventare come lui.
Creato dalla Nintendo per essere il sostituto edulcorato di Rosso è finito per diventare l'idolo di generazioni di [[Bimbominkia|bambini]], che venderebbero l'[[anima]] al [[diavolo]] pur di diventare come lui.


In tutte le serie usa sempre delle squadre composte da Pokémon scarsi, capeggiate ovviamente dal suo fido compagno [[Pikachu]], soltanto per far vedere che può vincere sempre per il fatto di essere il protagonista e ha l'abitudine di liberare tutti i suoi Pokémon più forti, come ad esempio il suo [[Charizard]].
In tutte le serie usa sempre delle squadre composte da Pokémon scarsi, capeggiate ovviamente dal suo fido compagno [[Pikachu]] (il quale nonostante venga allenato da più di un secolo dal suo allenatore, non esita a perdere contro i pokemon più scarsi), soltanto per far vedere che può vincere sempre per il fatto di essere il protagonista e ha l'abitudine di liberare tutti i suoi Pokémon più forti, come ad esempio il suo [[Charizard]].


Viaggia assieme al suo amico [[Brock Peters|Brocco]] e ad una [[Puttana|sgualdrina di turno]] che ha il compito di [[Sesso orale|sollazzarlo]] tra un incontro e l'altro.
Viaggia assieme al suo amico [[Brock Peters|Brocco]] e ad una [[Puttana|sgualdrina di turno]] che ha il compito di [[Sesso orale|sollazzarlo]] tra un incontro e l'altro.