Alitaglia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:
* aumento del numero di viaggiatori trasportati mediante eliminazione dei posti a sedere.
* aumento del numero di viaggiatori trasportati mediante eliminazione dei posti a sedere.
* aumento del numero di bagagli persi all'arrivo degli aerei e successiva rivendita del contenuto degli stessi sul mercato nero.
* aumento del numero di bagagli persi all'arrivo degli aerei e successiva rivendita del contenuto degli stessi sul mercato nero.
* aumento del coefficiente [[hostess]]/ passeggeri gnocche .
* aumento del coefficiente [[hostess]] gnocche / passeggeri .
* aumento degli scontri a terra combinati tra aerei della stessa compagnia con conseguente truffa alle assicurazioni
* aumento degli scontri a terra combinati tra aerei della stessa compagnia con conseguente truffa alle assicurazioni
* aumento della percentuale di droghe sintetiche contenuta nei succulenti pasti distribuiti a bordo
* aumento della percentuale di droghe sintetiche contenuta nei succulenti pasti distribuiti a bordo

Versione delle 14:54, 8 giu 2007

Dicesi Alitalia l'enorme carrozzone con le ali creato nell'immediato dopoguerra con lo scopo di dare lavoro e stipendio garantito a qualche decina di migliaia di italiani nullafacenti.

Le origini

Le origini di Alitalia si fanno risalire all'esigenza di creare un ente a partecipazione statale che permettesse di ridurre la percentuale di disoccupazione nazionale: diverse ipotesi vennero passate al vaglio dell'allora governo; alla fine, dopo un acceso dibattito, si decise per la creazione di una compagnia aerea, che rispetto alle altre alternative avrebbe permesso ai Parlamentari italiani di viaggiare a sbafo per tutto il paese e di trombarsi un paio di aspiranti hostess al mese garantendo loro un roseo futuro da dipendenti statali.

La crisi attuale

La compagnia sta attualmente attraversando un periodo di grosse difficoltà. Al vaglio del governo diverse possibili soluzioni alla crisi, tra cui:

  • aumento del numero di viaggiatori trasportati mediante eliminazione dei posti a sedere.
  • aumento del numero di bagagli persi all'arrivo degli aerei e successiva rivendita del contenuto degli stessi sul mercato nero.
  • aumento del coefficiente hostess gnocche / passeggeri .
  • aumento degli scontri a terra combinati tra aerei della stessa compagnia con conseguente truffa alle assicurazioni
  • aumento della percentuale di droghe sintetiche contenuta nei succulenti pasti distribuiti a bordo
  • aumento dell'efficienza sul lavoro dei dipendent..... emh... vabbè questo punto ignoratelo pure...