Algebra: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.21.64.252 (discussione), riportata alla versione precedente di Lo Stronzo di mamma tua
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.21.64.252 (discussione), riportata alla versione precedente di Lo Stronzo di mamma tua)
Riga 3:
 
== Storia ==
Un giorno il noto [[Dio|pregiudicato latitante]] decise di creare una nuova tortura per l'umanità, sopratutto per gli studenti, e, dopo giorni e giorni di lavoro, uscì l'algebra. Non potendo però farla passare come scienza, poiché troppo poco importante, non potendo farla passare come arte, poiché troppo utile, elesse pochi [[intelletuali]] per distribuirla al mondo intero.Questi poveri disgraziati, tra cui anche [[Immanuel Kant]] e i [[Dimmu Borgir]], non trovando assolutamente pubbligvbsygvyhiwr5666868685pubblico studiatoe, algebrasopratutto, pernon annitrovando enessuno guardateveramente comeinteressato sonoa ricchitutto equesto, pensarono di fondarci buona parte del sistema mondiale economico, portando così notevoli [[PazziaCrisi economica|felicieffetti positivi]] all'[[Nessuno|umanità]].
 
[[File:System.jpg|right|thumb|165px|Loro hanno studiato algebra per anni e guardate come sono ricchi e [[Pazzia|felici]]]]
 
== Scopo dell'algebra ==
0

contributi