Alfabeto glagolitico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
L''''alfabeto glagolitico''' è un insieme di segni. Tutti uguali a un [[Pene|membro maschile]].
{{inc}}
 
L''''alfabeto glagolitico''', che - l'[[Wikipedia|Origine di tutti i mali]] ci informa con somma fantasia - può essere chiamato anche '''glagolitico''', con sollievo di chi non riusciva a pronunciare il primo nome, è un insieme di segni. Tutti uguali a un [[Pene|membro maschile]].
Per il sollievo di chi non riusciva a pronunciare l'espressione "alfabeto glagolitico", l'[[Wikipedia|Origine di tutti i mali]] ci informa che può essere chiamato anche solo '''glagolitico'''. Grazie per la concessione!
{{Wikipedia|Alfabeto glagolitico}}
 
==Le origini==
L'alfabeto glagolitico fu creato dai Santi '''Cirillo e Metodio''', che avevano la fissazione di inventare lettere e simboli indecifrabili per giocare agli agenti segreti.
 
Prima di riuscirci con l'alfabeto cirillico, ci provarono, appunto, con il glagolitico, che è {{citnec|il più antico alfabeto slavo {{censura|s}}conosciuto}}.
Line 15 ⟶ 16:
Pertanto, Cirillo e suo fratello Metodio architettarono l'alfabeto glagolitico, come pretesto per disegnare [[Pene|membri maschili]] alla lavagna senza essere sgridati dai professori.
 
È evidente infatti che i caratteri altro non sono che una rivisitazione edulcorata degli '''organi genitali''' maschili e femminili.
 
L'alfabeto venne però preso sul serio dalla Chiesa locale, che lo adoperò per le proprie liturgie, {{citnec|ignara}} del reale significato dei simboli. Il glagolitico si diffuse prima in Moravia e in Bulgaria, edpoi in Boemia e in Croazia. ebbeEbbe tanto successo che Cirillo e Metodio sarebbero stati fatti [[Santo|santi]] e furono poi costretti a realizzare una seconda edizione dell'alfabeto, che prese il nome di [[alfabeto cirillico]] e si diffuse in tutta la [[Russia]] e la [[Jugoslavia]], dove è usato tuttora.
 
Nonostante fosse stato ben presto soppiantato dal cirillico, i [[Polonia|polacchi]] non lo sapevano e quindi lo introdussero in [[Poloslovacchia]] nel [[XIV secolo]], quando nel resto del [[mondo]] era già sparito. Sempre sul pezzo.
 
==L'alfabeto==
==L'alfabeto==
{| class="wikitable"
Line 30 ⟶ 32:
! Discendente cirillico moderno
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰰ || Az' || Az || <{{Allinea|center>/|a</center>}}
| [[Fisting]] || A a (A)
| Il segno della croce, o la lettera ebraica Alef א || [[А|А а]] (A)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰱ || Buky || Buky
| {{Allinea|center|b}} || Smorzacandela
| <center>{{IPA|/b/}}</center> || Sconosciuta; La /m/ samaritana è la medesima lettera allo specchio
|| [[Б|Б б]] (B)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰲ || Vede || Vedi
| <{{Allinea|center>/|v</center>}} || ProbabilmentePisello dallaa V latinariposo || [[В|В в]] (V)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰳ
| Glagolji || Glagoli || <{{Allinea|center>/|g</center>}} || Pisello γ) Il [[Gamma (lettera)|gamma]] grecobarzotto || [[Г|Г г]] (G)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰴ || Dobro || Dobro
| <{{Allinea|center>/|d</center>}} || Pisello δ) Ilin [[Delta (lettera)|deltaerezione]] greco (si confronti /v/ come /d/ rovesciata) || [[Д|Д д]] (D)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰵ || Est' || Jest
| <{{Allinea|center>/|ɛ</center>}} || ProbabilmenteDoppia la /he/ samaritana o il numero greco ''sampi'' (900)penetrazione || [[Е|Е е]] (Je); si veda anche la [[Є]] ucraina
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰶ
| Živete || Živete || <{{Allinea|center>/|ʒ</center>}} || Pene ||tagliato. Vedi [[ЖLorena Bobbit]] || Ж ж]] (Ž)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰷ || Dzelo || Zělo
| <{{Allinea|center>/|ʣ</center>}} ||
|| [[Ѕ|Ѕ ѕ]] (Dz)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰸ
| Zemlja || Zemlja || <{{Allinea|center>/|z</center>}} || (Θ θ) Variante del [[Theta (lettera)|theta]] greco || [[З|З з]] (Z)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|ⰉⰊ || Iže || Iže
| <{{Allinea|center>|i/ij}}/ /{{IPA|j</center> || (Ι ι) [[IotaOrgia]] greco con dieresi || [[И|И и]] (I)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰻ || I || I || <{{Allinea|center>|i/j</center>}}
| FonteMissionario sconosciuta,(lei probabilmente combinazione dei simboli Cristiani del cerchio e del triangolosotto) || [[І|(І і)]] (I Ucraina)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰼ
| Djerv' || Djerv || <{{Allinea|center>|ʤ</center>ʥ}} || Fonte sconosciuta[[Pompino]] || (Ћ ћ Tše serba o Ђ|Ђ ђ Dje serba
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰽ || Kako || Kako
| <{{Allinea|center>/|k</center>}} || Dalla Qof ebraica ק[[Cunnilingus]] || К к (K)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰾ || Ljudije || Ljudi
| <center>{{IPAAllinea|center|/l/}} {{IPA|/}}</center> || (Λ λ) Dalla lambda greca[[Pecorina]] || Л л (L)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⰿ
| Mislete || Myslite || <{{Allinea|center>/|m</center>}} || (Μ μ) Dalla mi greca[[Gay]] || М м (M)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱀ || Naš' || Naš
| <{{Allinea|center>ɲ<|n/center>ɲ}} || Fonte69 in sconosciutapiedi || Н н (N)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱁ || On' || On || <{{Allinea|center>/|ɔ</center>}}
| Fonte69 sconosciutasdraiati || О о (O)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱂ || Pokoji || Pokoj
| <{{Allinea|center>/|p</center>}} || (Π π) Dal pi greco[[Bondage]] || П п (P)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱃ || R'tsi || R'tsi
| <{{Allinea|center>/|r</center>}} || (Ρ ρ)A Daltesta rhoin grecogiù || Р р (R)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱄ || Slovo || Slovo
| {{Allinea|center|s}} || Sirenetta || С с (S)
| <center>/s</center> || Fonte sconosciuta, probabilmente una combinazione dei simboli cristiani del cerchio e del triangolo || С с (S)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱅ
| Tvrdo || Tverdo || <{{Allinea|center>/|t</center>}} || (Τ τ) Dal [[tau (lettera)|tauDitalino]] greco || Т т (T)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱆ || Uk' || Uk || <{{Allinea|center>/|u</center>}}
| Legatura di '''Of''' ed '''Ižitsa'''[[Gangbang]] || У у (U)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱇ || Frt' || Fert
| <{{Allinea|center>/|f</center>}} || (Φ φ) Dal [[Phi (lettera)|PhiVagina]] greco || Ф ф (F)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱈ || Khěr || Khěr
| <{{Allinea|center>/|x</center>}} || Origine sconosciuta, si compari /g/ e la ''h'' latina || Х х (CH)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱉ || Oht' || Oht
| {{Allinea|center|ɔ}} || [[Lesbica]]
| <center>/ɔ</center> || Legatura di On e della sua immagine riflessa
| Ot cirillico Ѿ ѿ
| Ot (usato solo per trascrivere il greco)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱌ || Tsi || Tsi
| <{{Allinea|center>/|ʦ</center>}} || [[Kamasutra]] ץ)|| DallaЦ letteraц ebraica tsade צ(Ts)
|| Ц ц (Ts)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱍ || Črv' || Červ'
| <{{Allinea|center>/|ʧ</center>}} || [[Sadomaso]]
|| Ч ч (Č)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱎ || Ša || Ša
| <{{Allinea|center>/|ʃ</center>}} || (ש)[[Gnoccaggine]] dalla|| letteraШ ebraicaш Shin ש(Š)
|| Ш ш (Š)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱋ || Šta || Šta
| {{Allinea|center|t}} || [[Sega]]
| <center>/ʃt</center> || Legatura della '''Ša''' sopra '''Tverdo'''
|| Щ щ (ŠT o ŠČ)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱏ || Jer' || Jer
| <{{Allinea|center>/|w</center>}} || [[Sega spagnola]]
|| Ъ ъ
|| [[Ъ|Ъ ъ]] (Segno duro/''Tvjordyj znak'')
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|ⰟⰉ || Jery || Jery
| {{Allinea|center|ɨ}} || [[Sega spagnola]] e [[Doppia penetrazione]]
| <center>/ɨ</center> ||
|| Ы ы (Jery)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱐ || Jerj' || Jerj
| <{{Allinea|center>/|ɘ</center>}} || [[Doppia penetrazione]]
|| Ь ь (Segno debole/''Mjagkij znak'')
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱑ || Jat' || Jat
| {{Allinea|center|æ/jɑ}} || [[Pene|Cazzo]] a punta || Ѣ ѣ
| <center>/æ}}/ /{{IPA|jɑ</center> || Forse dalla lettera epigrafica greca Alfa Α
|| (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѣ ѣ</SPAN STYLE>) Jat (rimosso dal russo nel 1917, dal bulgaro nel 1945)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱖ || Je || Jo || <{{Allinea|center>/|</center>}}
|
|| (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѥ ѥ</SPAN STYLE>) Э iotizzata (infuori disuso[[moda]])
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱓ || Ju || Ju || <{{Allinea|center>/|ju</center>}}
|
|| (Ю ю) (Ju)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱔ || Ens'
| [''Piccola jus''] || <{{Allinea|center>/|ɛ̃</center>}}} || Deep throat || (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѧ ѧ</SPAN STYLE>) Piccola Jus (in disuso)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱗ || Jens'
| [''Piccola jus iotizzata''] || <{{Allinea|center>/|jɛ̃</center>}} || Legatura diLeccata dell'''Jest''' e suono nasale[[Ano]] || (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѩ ѩ</SPAN STYLE>) Piccola Jus iotizzata (in disuso)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱘ || Ons'
| [''Grande jus''] || <{{Allinea|center>/|ɔ̃</center>}} || Legatura[[Sesso di '''On''' e suono nasaleanale]] || (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѫ ѫ</SPAN STYLE>) Grande Jus (obsolete)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱙ
| Jons' || [''Grande jus iotizzata''] || <{{Allinea|center>/|jɔ̃</center>}} || [[Cunnilingus]]
| (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѭ ѭ</SPAN STYLE>) Grande Jus iotizzata (in disuso)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱚ || Thita || Fita
| <{{Allinea|center>/|θ</center>}} || (Θ θ) Il [[thetaFiga]] greco
| Θ θ (Viva la) Fita
| (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѳ ѳ</SPAN STYLE>) Fita (usato solo per trascrivere il greco)
|-----
|style="font-size: 30px; font-family: serif;"|Ⱛ
| Ižitsa || Ižitsa || <{{Allinea|center>/|ʏ/i}}/ /{{IPA|i</center> || Legatura di '''Iže''' ed '''Jer'''[[Sesso]] || (<SPAN STYLE="font-family:Code2000">Ѵ ѵ</SPAN STYLE>)Ižica (rimossolettera dal russofucilata nel 1917 durante la [[1917Rivoluzione di ottobre]])
|}
 
Come si può notare, alcuni segni non sono ancora stati decifrati, ma il Prof. Nerchio Degli Allupati dell'Università Anormale di Pizza è certo che si tratti di rimandi al [[sesso]].
 
Angelo Rocca nel 1591 pensò che l'alfabeto '''trogloditico''' fosse stato inventato da San Girolamo, ma era più in errore che se avesse creduto [[vergine]] [[Ilona Staller|Cicciolina]].
 
==L'attuale rilevanza==
Oggi viene utilizzato nel foglietto illustrativo dei medicinali per rendere meno comprensibile gli effetti collaterali dei farmaci che acquistate [[tu]], [[tua madre]], [[tuo padre]] e [[tua sorella]].
 
Oggi viene utilizzato nel foglietto illustrativo dei medicinali per rendere meno comprensibilecomprensibili gli effetti collaterali dei farmaci che acquistate [[tu]], [[tua madre]], [[tuo padre]] e [[tua sorella]].
È utilizzato anche dai preti croati tradizionalisti per fare proposte oscene ai chierichetti.
 
È utilizzato anche dai preti croati tradizionalisti per fare [[Pedofilia|proposte oscene]] ai chierichetti.
 
==Voci correlate==
Line 183 ⟶ 187:
* [[Alfabeto fonetico internazionale]]
* [[Alfabeto farfallino]]
 
{{Lingue}}
 
[[Categoria:Russia]]
[[Categoria:Segni]]
[[Categoria:Alfabeti e ideogrammi]]
179

contributi