Alfa-Romeo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Fu... sioh... neeeeeh!!!)
 
(35 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[Alfa Romeo]]
{{inc}}
{{cit|Uii, qua questo motore si può elabborare a trentamille cavalli|[[Napoletano]] su Alfa 33}}
{{cit|Ho io un nuovo modello: Alfa Romeo e Giulietta! Come sono spiritoso|[[Bimbominkia]] su Alfa Romeo}}

L''''Alfa Romeo''' o anche '''Beta Romeo''' e tutte le altre lettere dell'alfabeto greco è una marca itagliana di automobili fondata da Massimiliano Alfa e Gianarturo Romeo nel 1492 in Carinzia

==Storia==
Nel 1492, mentre tutti acclamavano [[Cristoforo Colombo]] che tornava dall'America, due nerd del tempo, Massimiliano e Gianarturo, decisero di dare vita alla loro casa produttrice di carrozze motorizzate, col preciso intento di progettarle per far morire il propietario dopo 20000 chilometri. Siccome a quei tempi era l'unica marca di carrozze a motore ebbe subito un enorme successo. [[File:MacchinaVapore.jpg|right|thumb|300px|Uno dei primi modelli.]] Le carrozze avevano un difetto: il motore era il proprietario, che moriva sfiaancato dopo quei fatidici 20000 chilometri. [[File:Stanlio e ollio.jpg|left|thumb|250px|Rara Foto di Alfa e Romeo.]]Gli anni successivi furono un tripudio di esplosioni, con celebri modelli quali l'Alfa Sbudrega, L'Alfa Caia e l'Alfa Malgioglia (disponibile solo in rosa)[[File:chernobyl.jpg|right|thumb|250px|La sede attuale dell'Alfa Romeo.]]

Versione attuale delle 16:34, 3 feb 2010

Reindirizza a: