Alexander McQueen: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
L'entusiasmo della burbera [[donna]], che lo colpisce col frustino solo nove volte, gli fa capire quale sia la sua vera vocazione.
=== I primi lavori ===
Lascia la scuola all'età di 16 anni per entrare subito nel mondo del lavoro. Viene assunto dalla Savile Row & Son, azienda che produce dal [[1783]] tight da [[matrimonio]]. La sua personale interpretazione dell'eleganza, lo porta ad eseguire alcune "migliorie" all'abito ordinato dal novantenne giudice Theodore Howard Hamilton. La consegna dell'abito fu caratterizzata da una [[ManualiNonbooks:Scatenare una rissa|rissa]] senza precedenti. In particolare, l'anziano signore non ebbe a gradire le due code in piume di [[struzzo]] fucsia, trovò anche poco adatti gli anfibi gialli in Goretex. Per evitare che fosse imprigionato a vita, con reati inventati di sana pianta, Alexander dovette fare da schiavo al giudice per tre anni. Riacquista la libertà, ma non l'integrità anatomica, si trasferisce a [[Milano]] per lavorare dallo stilista [[Romeo Gigli]].
[[File:Alexander McQueen vestiti da uomo.jpg|left|thumb|380px|Le creazioni che gli costarono l'espulsione dall'Italia come "soggetto socialmente indesiderato": '''Ruggine''', '''Regina Coeli''' e '''Smalto satinato'''.]]
La disavventura patita in patria gli ha insegnato a non sconfinare nell'eccesso, gli abiti disegnati per Gigli si accostano molto al gusto classico, pur iniziando a delineare quello che sarà in futuro lo stile inconfondibile di McQueen: tonalità cromatiche accentuate, passione per le forme geometriche e finanziamento a 84 mesi (TAN 27,40% - TAEG 37,84%). Per la sfilata "Milano Moda" del [[1991]], la casa gli affida l'uomo. Alexander presenta tre {{s|capo}}lavori :
Riga 47:
# '''Pagoda''' : Un ruffiano tentativo di ingraziarsi l'enorme [[Cina|mercato cinese]], subito mitigato da un ordine di ''"sparare a vista"'' emesso dalle autorità del Paese.
# '''Monroe''' : Un doveroso omaggio all'intramontabile bellezza di [[Marilyn Monroe]]? Nemmeno per sogno, l'ispirazione viene dalla marca degli ammortizzatori montati sulla [[Fiat 600 multipla]] (con assetto sportivo) di sua zia Woller.
# '''Callo''' : Conosciuto anche come ''"Cazzo! Le suole!!"'', è l'unico modello della sua produzione riservato esclusivamente ai [[ManualiNonbooks:Smettere di fumare|non-fumatori]].
 
== Le sue borse ==
[[File:Alexander McQueen le borse.jpg|right|thumb|320px|Le ''Pochette'' McQueen più {{s|famos}} vendute.]]
McQueen concepisce la donna come dinamica e indipendente, le borse grandi sono considerate un ostacolo a tale libertà. Nelle sue ''pochette'' entrano solo i fazzolettini di carta, utili in [[ManualiNonbooks:Farsi fare una sega in macchina pur non avendo fazzoletti|certe occasioni]]. La donna McQueen deve necessariamente usare il [[vibrafonino]], che è l'unico che può portare avendo le mani libere. Tra i modelli più venduti:
# '''Crotalo''' : Accessorio in vera pelle di [[serpente a sonagli]], a corredo viene fornito anche un vero sonaglio da mettere nel... in... dove non sta' il vibrafonino.
# '''Simon''' : Pochette realizzata secondo la logica del noto gioco [[Simon (gioco)|Simon]]. Devi azzeccare l'esatta sequenza dei colori, altrimenti non si apre nemmeno col C4.