Alessandro Zanardi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
== Il ritorno in F1 ==
 
Nel [[1999]] venne ingaggiato dalla [[Williams]], inizialmente come [[manichino da crash test]] <ref>Ruolo che gli riesce particolarmente bene</ref> e successivamente come pilota ufficiale. Nella scuderia britannica Zanardi visse però un vero ''annus horribilis'': la sua monoposto era così lenta che arrivava al traguardo dopo la safety car, il motore era tenuto insieme a forza di nastro adesivo e preghiere e il team di meccanici]] non sapeva distinguere un bullone da una brugola.<br />In quell'anno il pilota bolognese collezionò ben settantasei ritiri per guasti tecnici e arricchì il suo già vasto vocabolario di smadonnamenti. Era diventato lo zimbello della F1, tanto che persino [[Rubens Barrichello]] lo perculava quando si incontravano ai paddock.<br />Terminò la stagione all'ultimo posto, e venne addirittura penalizzato di centocinquanta punti perché durante una prova di qualificazione venne colto da una crisi di nervi e tentò di investire il suo team manager.<br />A fine anno Zanardi rescisse il contratto e fuggì dalla Formula Uno a gambe levate.
 
== Il Mito ==
0

contributi