Alessandro Magno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
Nel 345 a.C L'esercito di Alessandro (il padre fu massacrato e violentato da due sadici necrofili e pagani illiri) si scontrò con l'esercito alleato ([[Svervegia]], Persia e [[Finokistan]]). I macedoni vinsero lo scontro per 4 emorragie anali a 3.
Nel 345 a.C L'esercito di Alessandro (il padre fu massacrato e violentato da due sadici necrofili e pagani illiri) si scontrò con l'esercito alleato ([[Svervegia]], Persia e [[Finokistan]]). I macedoni vinsero lo scontro per 4 emorragie anali a 3.


Nel 340 a.C Alessandro conquista [[Babilonia]] e sodomizza il 67% degli abitanti, incluso schiavi, gatti, cani, porci, camelli, avvocati e preti (questi ultimi furono onorati di ricevere questo dono).
Nel 340 a.C Alessandro conquistò [[Babilonia]] e sodomizzò il 67% degli abitanti, incluso schiavi, gatti, cani, porci, camelli, avvocati e preti (questi ultimi furono onorati di ricevere questo dono).


Nel 333 a.c tutta l'asia minore è sua, tuttavia questo grande <s> frocio</s> uomo non era ancora contento, quindi fa decapitare sua madrem, impicca la sua fedele giumenta e stacca le braccia a Parmenione, suo quinto marito.
Nel 333 a.c tutta l'asia minore era sua, tuttavia questo grande <s> frocio</s> uomo non era ancora contento, quindi fa decapitare sua madrem, impicca la sua fedele giumenta e stacca le braccia a Parmenione, suo quinto marito.
Alessandro fondò 234.445.098 Alessandrie, la più famosa in [[Egitto]].
Alessandro fondò 234.445.098 Alessandrie, la più famosa in [[Egitto]].