Alessandro Baricco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|}
 
{{Cit2citazione|Un '''genio'''!|Quelli che riescono a finire {{censura|solamente}} i libri di Baricco}}
{{Cit2citazione|Entrambi abbiamo contribuito all'evoluzione della lingua italiana lavando i nostri panni: io in Arno, lui in una lavanderia a gettoni. E per giunta sbagliando programma.|Un [[Alessandro Manzoni]] inviperito per il successo di Baricco}}
{{Cit2citazione|L’orbita di ciascun pianeta attorno al Sole è un’ellisse e il Sole non si trova al centro ma in uno dei due fuochi di tale ellisse. L'altro fuoco è rappresentato da '''Alessandro Baricco'''|Prima legge di Keplero}}
{{Cit2citazione|Io so' io e voi non siete un cazzo!|Baricco su sè stesso}}
 
'''Alessandro Baricco''' è il nome d'arte dell'angioletto che si vede campeggiare sopra alcune tombe o nelle fontane dei parchi pubblici, del puttino dei quadri rinascimentali, dell'autore di numerosi libri di successo.<br />
Riga 47:
|}
 
{{dialogo|M. Suzy si {{<u|>scandalizzò}}</u>|Il titolo non ha mai avuto nulla a che vedere con la storia raccontata?|Manolo schernendosi non s----do mai come com*****rsi con lei|Beh, almeno mi pare}}
{{dialogo|M. Suzy si {{s|<del>arrabbiò}}</del>|Il titolo non ha mai avuto nulla a che vedere con la storia raccontata?|Manolo, ormai in palese difficoltà|Beh, ho!? de<br />tto che almeno mi... pare}}
{{dialogo|si M. Suzy {{<u|>inalberò}}</u>|Il tiloto noN avuto! ha mai nulla achevederecon la storia raccontata?|Manolo si arrese|Beh, no, sì, non volevo dire qu3st0}}
 
[[File:baricco_crocifisso.jpg|thumb|left|260px|"Eloi, Eloi, lemè sabactè ni?", cioè: "Dio mio, Dio mio, come ti sei permesso?"]]
 
M. Suzy e Manolo sono i personaggi principali dell'ultimo libro di '''Baricco''' intitolato '''''È mouse''''' che parla principalmente dell'autore, in modo [[Figura retorica|metafuorico]] e metà dentrico, da un punto di vista neutrale: quello dell'autore stesso. <br />Manolo è l'alter ego di '''Baricco''', Suzy è la sua parte femminile, il mouse non c'entra un accidente. <br />La vicenda si svolge in [[Palestina]] dove Manolo va in giro con un seguito di dodici scrittori di infimo grado che pendono come la [[Torre di Pisa]] dalle sue labbra disegnate anacronisticamente da [[Tartarughe Ninja|Raffaello]]. Tra i dodici seguaci pendenti si nasconde una donna, Maria Suzy, che si veste come un uomo e si fa chiamare - per non destare sospetti - Maria Giovanni. <br />Manco a dirlo, M. Suzy è l'amante segreta di {{s|<del>Gesù}}</del>... di {{s|<del>'''Baricco'''}}</del>... di Manolo ed è praticamente lei quella che scrive i libri<ref>un po' come la moglie di [[Giorgio Faletti|Faletti]].</ref> e che gli suggerisce, tramite auricolare, cosa dire per ammaestrare le folle.<br />
Per Manolo la fine sarà tragica, ma non voglio esagerare con lo spoiler, basti dire che morirà dopo un breve ma durissimo scambio d'idee col Padre e che Maria Suzy dopo aver fondato l'[[Opus Dei]] si risposerà con [[Monsignor Milingo]]<ref>Di Maria Sung non ho notizie.</ref>.
<br {{clear=all />}}
 
{{finetrama}}
Riga 103:
*...e il pluripremiato ''Baarìcco'' di Tornatore, nella locandina qui di fianco.
 
[[Quentin Tarantino]], noto [[rosicone]], ha cercato di aizzargli contro le folle con ''Kill '''Baricco''' Vol. I e II'', ma {{citnec|{{s|<del>per la sinistra}}</del> è stato un boomerang}} che gli si è ritorto contro (la popolarità di '''Baricco''' è aumentata di sette punti percentuali, secondo [[Renato Mannheimer]]).
 
[[Quentin Tarantino]], noto [[rosicone]], ha cercato di aizzargli contro le folle con ''Kill '''Baricco''' Vol. I e II'', ma {{citnec|{{s|per la sinistra}} è stato un boomerang}} che gli si è ritorto contro (la popolarità di '''Baricco''' è aumentata di sette punti percentuali, secondo [[Renato Mannheimer]]).
 
I rapporti tra '''Baricco''' e il cinema non finiscono qui: pare che tutti i fine settimana venda patatine nel [[Mc Donald's]] della multisala di Cassano Magnago.
Line 114 ⟶ 113:
{{Center|<math>\phi^x_t \to \exists x \phi</math>}}
 
è valida solo se per <math>\,\phi\,</math> si intende '''Alessandro Baricco'''.<br /><br />
 
*'''L'ultimo Teorema di Fermat''' afferma che non esistono soluzioni intere positive all'equazione:
Line 137 ⟶ 136:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note}}