Albert Einstein: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 83.103.40.161 (discussione), riportata alla versione precedente di SH989)
(Pagina svuotata completamente)
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|biografie}}
{{Citazione|E uguale a mc²|Einstein||durante una televendita di pentole| }}

{{citazione|Certo che ha un'acconciatura di merda, però... CHE FISICO!|Pier Paolo Pasolini|| su Albert Einstein|}}

{{Citazione|Mi correggo... ''quasi'' niente viaggia più veloce della luce|Albert Einstein|| su [[Chuck Norris]] che corre| }}

{{Citazione|Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si Trans-forma...!!|Albert Einstein|| [[Vladimir Luxuria]]}}

[[Immagine:Albert_Einstein.JPG|right|thumb|146px|A. E. che si riposa la lingua dopo una sfiancante lezione privata ad una sua ''studentessa'' dalle curve atomiche]]
'''Albert Einstein''' ([[Svervegia]], [[11 ottobre]] [[1999]] - [[Giappone]], [[11 ottobre]] [[1955]] (curioso effetto temporale!), altrimenti detto ''Alberto Unapietra'' oppure ''Alberto Dove Sei?'', fu scienziato di corte, venditore ambulante di paccottiglia bric-a-brac e spericolato [[stuntman]], nonché filosofo vulcaniano, centrale elettrica a turbogas, ambientalista ambidestro e grossista di gas metano.

== Biografia ==
Scrisse numerosi romanzi di [[fantascienza]] che furono scambiati per saggi di [[fisica]] dai posteri.

Con le sue teorie (specialmente le estensioni della ''[[Legge di Murphy]]'' ed il ''[[Paradosso dell'italiano furbo]]'') ''influenzò'' molti fisici seri. I più gravi ebbero complicazioni e morirono di infezioni respiratorie nonché esaurimenti nervosi dovuti alla difficoltà di comprensione delle suddette teorie

Teorizzò il [[motore a gatto imburrato]] generale, la [[termodinamica|relatività termointestinale ristretta]], il [[Quella pagina là|paradosso di Quella pagina là]] e il [[paradosso dell'errore]] ma non realizzò nessun progetto per meschina mancanza di voglia e perché era troppo intento a farsi di [[erba]].

Sua la conosciutissima ''teoria della dilatazione dei tempi'', secondo cui lo scorrere del tempo è relativo. In particolare il tempo scorre più lentamente nei posti di lavoro e più velocemente quando stai per perdere il treno.

La sua teoria più conosciuta ( per la sua assurdità) è la teoria della relatività,formulata durante un festino insieme a suoi coetanei.

La sua riflessione più socialmente utile fu però quella formulata in base ad alcuni risultati statistici riguardanti i viaggi ferroviari:
[[Immagine:Noalbert.JPG|left|thumb|350px|Albert non era proprio uno studente modello...]]


{{Citazione|È normale che quando viaggiamo ci portiamo dietro lo spazzolino da denti.<BR>Ipotizzando di viaggiare in treno, ed ipotizzando anche che si verifichi uno scontro ferroviario, in qualsiasi scompartimento del treno ci troviamo, è probabile una totale frantumazione degli oggetti in esso contenuto.<BR>Da ciò possiamo dedurre che anche lo spazzolino da denti contenuto in ciascuna valigia si danneggerebbe in modo irreparabile.<BR>Sarebbe quindi opportuno che ogni viaggiatore portasse con se almeno 13 spazzolini per avere la speranza statistica di salvarne almeno uno.<BR>Ironia della sorte sarebbe se, in seguito allo scontro ferroviario, durante il quale nessuno dei tredici spazzolini è andato in frantumi, il passeggero detentore di quest'ultimi, perdesse tutti i denti, rendendo vana la spesa effettuata per entrarne in possesso.<BR><BR>In seguito a queste ipotesi ci poniamo il seguente quesito: Perché viaggiare in treno se ne va a scapito della nostra igiene personale??|Einstein|Einstein| }}

==Curiosità==
{{curiosità}}
*Secondo [[wikipedia]] e molte interessanti riviste settimanali, Einstein non era affatto un genio: soffriva infatti di tutte le malattie mentali esistenti. Tra queste ricordiamo: dislessia, autismo, adhd, ecc...
*È provato che il 97% delle persone che citano la formula "E=mc²" in un loro discorso, non hanno la minima idea di cosa significhi.
*L'altro 3% invece la citano per sbaglio.
{{fisica}}

[[Categoria:Fisici]]
[[Categoria:Premi Nobel]]
[[Categoria:Crukki]]
[[Categoria:Berlino]]

[[cs:Jaroslav Hašek]]
[[da:Albert Einstein]]
[[de:Albert Einstein]]
[[el:Άλμπερτ Αϊνστάιν]]
[[en:Albert Einstein]]
[[es:Albert Einstein]]
[[fi:Albert Einstein]]
[[fr:Albert Einstein]]
[[he:אלברט איינשטיין]]
[[id:Albert Einstein]]
[[ja:アルベルト・アインシュタイン]]
[[ko:알베르트 아인슈타인]]
[[nl:Albert Einstein]]
[[no:Albert Einstein]]
[[pl:Albert Einstein]]
[[pt:Albert Einstein]]
[[ru:Эйнштейн, Альберт Франк]]
[[sv:Albert Einstein]]
[[th:เอาระเบิด ไอจนตาย]]
[[tr:Albert Einstein]]
[[zh-tw:愛淫濕毯]]