Alan Sorrenti: differenze tra le versioni

m
Bot: Modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Modifiche estetiche)
Riga 10:
Alan Sorrenti nasce a ''Sorrento'' (provincia di [[Napoli]]) nell'[[anno 0]] da una coppia di [[Stella|stelle]]: la cometa che annunciò la sua venuta al [[mondo]] fu scambiata erroneamente dai Re Magi per il segnale della nascita di [[Gesù]].
 
Esordisce come ballerino nella trasmissione ''"Ballando con le stelle"'', riscuotendo scarso successo.<br />
Negli ambienti [[RAI]] Alan Sorrenti conoscerà un'esemplare femmina di ''[[Cane|alano]]'' con cui si sposerà e alla quale dedicherà la canzone ''"Tu sei l'unica donna per me"''.
 
Negli anni [[2000|duemila]] inizia la sua fruttuosa collaborazione con la casa discografica della [[Mulino Bianco]], con la quale pubblicherà il suo album di maggior successo ''"Noi siamo dei gran figli...delle stelle"''.<br />
In suo onore una convenzione di [[Astrologia|astrologi]] di Sorrento ha deciso di dedicargli il nome di una costellazione; essendosene pentiti subito dopo e non potendo più tornare indietro, gli hanno quindi dedicato una costellazione molto lontana, di quelle che trovi solo se urti per sbaglio il telescopio col gomito.
{{Wikipedia}}
Riga 21:
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Cantanti]]
0

contributi