Alan Ford: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
(Annullata la modifica 804934 di 151.66.187.65 (discussione))
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 3:
|}
 
[[Immagine:Gruppo TNT.gif|300px|thumb|right|Il Gruppo TNT al completo. I nostri eroi sorridono per aver appena rubato il pranzo ada un [[barbone]].]]
 
{{cit2|Ehi cara, guarda cosa ho trovato in soffitta! I fumetti di Alan Ford di papà. Sono una rarità adesso. Domani vado al mercatino e mi faccio un bel gruzzoletto!|Un entusiasta maritino.}}
Riga 11:
 
 
'''Alan Ford''' è un fumetto rimasto invenduto dagli anni '60 sino ada oggi, e che da qualche anno, grazie ada una astuta e meschina manovra [[pubblicità|pubblicitaria]], viene presentato come un capolavoro del fumetto [[Italia|italiano]]. Se qualche avventato lettore si spingesse a leggerlo, scoprirebbe che esso narra le avventure di un tristissimo e malconcio gruppo di spionaggio, contro-spionaggio e contro-contro-contro-contro-spionaggio alle prese con i terribili pericoli della società moderna: pagare le bollette, sopravvivere alla coda all'[[posta|ufficio postale]], trovare cibo commestibile, e molte, molte altre. Tale gruppo viene chiamato '''Gruppo TNT''', in onore del tri-nitro-toluene, composto che molti vorrebbero mettere nella sede del gruppo stesso.<br />
Gli autori sono due loschi individui, tali ''Max Bunker'' & ''Magnus'', che farebbero di tutto, anche un fumetto, pur di procacciarsi della [[soldi|pecunia]].
 
== Ambientazione ==
[[Immagine:Casa in macerie.jpg|thumb|230px|right|Una foto del covo del gruppo.<br /> Questa è la stanza migliore, dedicata agli ospiti.<br /> Basta solo non fare caso al muro crollante o al tetto sfondato ed è tutto a posto.]]
[[Immagine:Zombie a volontà.jpg|thumb|230px|left|Una scena di vita quotidina nella città di Alan Ford: un gruppo di sonnecchianti impiegati si reca agli uffici per cominciare la [[tortura|giornata lavorativa]].]]
Il fumetto è ambientato in una fervente [[città|metropoli]] [[america|americana]]na non ben identificata (potrebbe essere o [[New York]] così come potrebbe essere Gotham City), dove la lotta per la sopravvivenza è all'ordine del giorno. [[Autobus]] strapieni, vecchiette in coda per la pensione, postini assassini e uomini dalla testa di [[coccodrillo]] si aggirano per le strade; un comune cittadino non potrebbe resistere di fronte a questi pericoli.
 
Ma per i membri del Gruppo TNT questo è nulla. Il che potrebbe stupire, dato che a prima vista sembrano dei semplici [[gente come te|pendagli da forca]] con la testa più vuota della pancia. Ma basta dare un'occhiata alla loro sede per capire il perché di tutta questa tenacia: questa è infatti poco più che una caverna cenciosa e pulciosa, inadatta neanche per la sopravvivenza delle più elementari forme di [[vita]]. I nostri eroi devono ogni giorno vedersela con scarafaggi di una spanna e mezza, vicini simpatici quanto l'[[ebola]] e un [[frigo a legna|frigorifero]] sempre vuoto. <br />
Riga 24:
Ogni tanto, quando i due fumettisti rimpiangono la voglia di farsi un bel viaggio, l'ambientazione si sposta verso località lontane ed esotiche, dove misteriosi nemici attendono nell'ombra: [[Arcore]], la giungla assassina dell'entroterra [[Emilia Romagna|emiliano]], [[Atlantide]], la casa di [[Giacobbo]] e molte altre.
 
== Gli eroi della serie ==
=== Alan Ford ===
[[Immagine:Alan Ford.gif|thumb|200px|right|Il bellissimo Alan mentre posa per una pubblicità della L'Oreal. ''Perché lui vale.'']]
{{cit2|Ehm...ecco...io...|Alan Ford davanti ada una ragazza.}}
{{cit2|Ehm...ecco...io...|Alan Ford alla domanda "Ti piace il pollo fritto?"}}
[[Immagine:Alan Ford su pattini.jpg|170px|thumb|left|Alan mentre corre verso la fortuna e la gloria.<br />E inciampa.]]
Il personaggio principale del fumetto. Un giovane alto, biondo, con gli occhi azzurri e di bell'aspetto; veste sempre di nero, e se non fosse per l'alone da [[sfigato]] che si porta dietro potrebbe diventare un fiero protettore dell'[[Ariania]]. Timido e riservato, non riesce neanche a comprare il [[carta igienica|giornale]] senza arrossire, balbettare e sorridere stupidamente. Quando poi incontra una [[ragazza]] è la fine: che sia bella o brutta, bipede o no, egli se ne [[amore|innamorerà]] perdutamente, e penserà a lei e solo a lei. Questo fino a che il suo cuore non si spezzerà scoprendo che ella ha preferito di gran lunga concedersi ada un pellicano [[X-Men|mutante]] piuttosto che a lui.<br />
Lavora (o almeno così dice) come grafico pubblicitario. Me finora non ha ancora ottenuto nessun lavoro. Le aziende preferiscono infatti assumere [[cieco|ciechi]] o [[disabile|persone mutilate gravemente]] piuttosto che lasciar lavorare uno della sua risma. Gira la voce che nemmeno [[Nonciclopedia:Progetto GraFica|qui]] lo abbiano preso, il che dice molto sulle sue capacità.<br />
Sa pattinare sul ghiaccio, ma la sua abilità è circa pari a quella di [[Steven Bradbury]], che una volta lo ha addirittura battuto in una gara amichevole. Senza farlo cadere, si intende.
Riga 36:
Il suo passato è oscuro e avvolto dalla nebbia: ogni volta che qualcuno prova a chiedergli di parlare di lui, Alan risponde sempre con frasi del tipo ''Sì, il brefotrofio...cioè...ehm, non so...''. Al terzo ''ehm'' l'interlocutore se ne è già andato.
 
È stato l'ultimo elemento ada entrare nel gruppo e da allora ha sempre svolto [[inutile|incarichi di rilievo]], come il palo o lo stendibiancheria. <br />
Cos'è, pensate che un gruppo di spionaggio e contro-contro spionaggio non necessiti di stendibiancheria?
[[Immagine:Conte Oliver (Alan Ford).jpg|thumb|160px|left|Mentre tu sei qui a perdere tempo, lui ti sta ripulendo la casa.<br />Non ci sperare, ti sta portando via anche il cesto dei panni sporchi.]]
 
=== Il Conte Oliver Oliver, della casata degli Oliver, nativo di Oliverandia ===
{{cit2|Toglietemi tutto, ma non il mio bre-ehi! Fermate quell'uomo!|Il Conte Oliver interrompendo una nota pubblicità.}}
{{cit2|Prima o poi acchiapperò anche lui.|[[Ispettore Ginko]] sul Conte.}}
Riga 47:
Sfortunatamente non tutti apprezzano i suoi gesti generosi, e talvolta [[ladro|fraintendono]] il significato delle sue azioni. Ma egli non demorde, e continua pertanto la sua missione anti-[[Babbo Natale|consumistica]].
 
Il Conte fu il secondo elemento ada entrare nel gruppo. Appena gli vennero proposti i [[soldi|nobili ideali]] a cui il gruppo si ispirava non esitò un solo istante ada unirsi per il bene della patria e del [[mondo]] intero.<br/>
Al momento svolge incarichi di spionaggio, recupero informazioni (ed altro) ede istruzione delle giovani leve ai [[Manuali:Rapina a mano armata|compiti più disparati]].
 
=== Bob Rock ===
[[Immagine:Brontolo.jpg|thumb|170px|right|Basso, col nasone e sempre arrabbiato: è proprio il nostro Bob Rock.]]
{{cit2|La maldicenza insiste / batte la lingua sul tamburo<br/>
Riga 57:
{{cit2|Se ti becco ti dò un pugno sul grugno!|Bob Rock a De André.}}
[[Immagine:Bob Rock Alan Ford.gif|thumb|260px|left|A volte Bob si arrabbia così tanto da esprimersi in lingue antiche e dimenticate.]]
Bob Rock è un [[naso]] gigante con una cosa attaccata che rassomiglia ada un corpo umano. Fisicamente è esattamente il contrario di Alan: basso, brutto e [[terrone|meridionale]]. Per questo cerca di [[omicidio|ucciderlo]] in ogni numero. Indossa sempre la tovaglia della sua povera nonnina, in ricordo degli unici momenti felici della sua [[vita]]: quelli in cui mangiava più di una volta al giorno. Generalmente ridicolizzato da tutti, da poco tempo ha finalmente trovato una vocazione adatta alle sue capacità: quella di [[cane]] da tartufo.
 
Della sua storia si sa poco o [[nulla]], a parte il fatto che fu un assiduo frequentatore delle [[carcere|carceri minorili]] di mezza America. Ha tre fratelli (descritti più avanti) e vuole loro bene quanto se ne può volere all'[[ebola]]. Non vede i suoi genitori da quando era bambino, il che è forse un bene. Ma per il resto ha trascorso una [[vita]] tranquilla.
Riga 64:
Nemmeno per prendere fiato.
 
=== Otto von Grunf ===
[[Immagine:Grunf Alan Ford.jpg|170px|thumb|left|Grunf mentre cerca di comprendere il funzionamento di un avanzatissimo e complesso macchinario.]]
[[Immagine:Snoopy Barone Rosso.jpg|150px|thumb|right|Snoopy, fondamentale alleato di Grunf nella lotta contro il Barone Rosso.]]
Riga 72:
Grunf è la versione [[germania|tedesca]] malriuscita di [[MacGyver]]. Inventore, [[ingegnere]], genio moderno, artista, innovatore; Grunf non è nessuna di queste cose. Sa creare macchinari complessi con qualsiasi cosa, dalla lavastoviglie all'[[acceleratore di particelle]], ma nessuna di queste funziona. Anzi, il più delle volte esplodono in mano all'agente che li usa, provocando contusioni, ustioni, lacerazioni, effusioni e rotture di [[coglioni]]. Ma nonostante questo il Gruppo continua a mantenerlo ''Ingegnere maximo'' per via delle sue origini teteske, che, secondo la loro opinione, garantiscono per l'abilità nei lavori tecnico-[[scienza|scientifici]].
 
Nato ovviamente in Germania, combattè nella [[Prima Guerra Mondiale|Prima]] e nella [[Seconda Guerra Mondiale]], distiguendosi per le sua capacità di sabotaggio dall'interno delle strutture e dei veicoli tedeschi. Il suo operato comportò la sconfitta del Barone [[Rosso]], del Marchese Grigio e del Duca Fucsia. Dopo la caduta del [[Nazismo]] andò a vivere in America, e lì venne individuato (più per i suoi baffi che per altro) dal Numero Uno ede inserito a forza nel gruppo.
 
=== La Cariatide ===
[[Immagine:Cariatide Alan Ford.jpg|150px|thumb|right|Quel gran fustacchione della Cariatide mentre tenta invano di sedurre la [[anziano|vecchia]] vicina di casa.]]
{{cit2|Cariatide? E dove sono la lesena e la parasta?|Un [[architetto]] in vena di facile umorismo.}}
Riga 88:
Il giorno dopo, spulciando gli annunci di lavoro alla sezione ''Agenti segreti, spie e affini'', trovò l'annuncio del Numero Uno e subito accettò, ignaro di [[tortura|ciò a cui andava incontro]].
 
=== Geremia Lettiga ===
[[Immagine:Geremia Lettiga Alan Ford.jpg|200px|thumb|right|Geremia nel pieno della giovinezza, quando era forte e bello.]]
{{cit2|Ma perché non lo abbandoniamo sull'autostrada?|Gli altri membri del Gruppo TNT manifestando un forte senso di cameratismo nei confronti di Geremia.}}
Riga 94:
[[Immagine:Scheletro Morto.jpg|200px|thumb|left|Geremia durante un riposino.]]
Geremia Lettiga, [[italiano]] di nascita, ipocondriaco di [[professione]].<br />
Nel suo campo è il migliore, ed è stato per questo assunto dalle migliori compagnie di ipocondriaci professionisti. Ha persino vinto il prestigioso ''Ohmioddiochemaleilginocchio!'', il titolo più ambito dagli ipocondriaci esperti. Due anni dopo è stato trovato ede assunto dal Numero Uno per via delle sue [[nulla|eccezionali capacità]], e si è subito ambientato nel Gruppo, guadagnandosi la fiducia ede il rispetto dei suoi compagni. ''Non avevo mai incontrato un personaggio del suo calibro. Ne sa sempre una nuova; forte quella volta che ha detto di avere tutti e tre i polmoni infiammati! Che macchietta!'' rivela il Conte durante l'interrogatorio degli [[polizia|sbirri]].<br />
Un buon gruppo di spionaggio ha infatti sempre bisogno di un buon ipocondriaco: serve da confronto per gli agenti, in modo che essi possano capire che c'è sempre qualcuno che sta peggio di loro. Tira su il morale e spesso è anche fonte di [[Sodoma|divertimento]]; soprattutto quando il contenuto delle confezioni dei [[Medicina e Chirurgia|medicinali]] viene scambiato. ''Sant'Iddio, chi mi ha sostituito le pillole per la gastrite con le supposte per il raffreddore? Usate, per giunta!'' <br />
Risate per grandi e piccini!
Riga 101:
''Non abbastanza'', aggiunge [[sarcasmo|sarcasticamente]] Bob Rock.
 
=== Il Numero Uno ===
[[Immagine:Il Numero Uno Alan Ford.jpg|170px|thumb|right|Il Numero Uno è sempre stato un simpatico ede affabile vecchietto.]]
{{cit2|Cerca di fregarmi il record, il maledetto.|[[Giulio Andreotti]] sul Numero Uno.}}
{{cit2|Bei tempi quando cominciavano a diffondersi i primi eucarioti...|Il Numero Uno rimembrando [[mezze stagioni|i bei vecchi tempi]].}}
 
Il Numero Uno. [[Salvatore Riina|Il capo dei capi]], noto anche come ''quel vecchiaccio tremendo'', è il fondatore del Gruppo TNT e suo capo ufficiale; è anche famoso per essere uno degli organismi più vecchi presenti sul [[Terra|pianeta]]. E anche uno dei più antipatici.<br />
[[Nessuno]] conosce la sua storia, probabilmente nemmeno lui, dato che sembra essersi fumato tutte le [[cervello|cellule nervose]] nel corso dei secoli. Ma nonostante l'età rimane un vecchio scaltro ede astuto, che è conoscenza dei fatti privati di tutto e di tutti; sì, proprio come [[Facebook]]. Vive costantemente su una [[disabile|carrozzella]] apparentemente vecchia e malandata anch'essa, ma che in realtà è più accessoriata di una [[macchina]] dei film di [[James Bond]]; riesce persino a raggiungere i 200 km/h. In caduta libera.<br />
Fisicamente il Numero Uno è piccolo, con la lunga barba bianca e il viso costantemente contratto in un ghigno maligno. Molti vedono in ciò una somiglianza con [[Dio|l'altro barbuto famoso]] e probabilmente non hanno del tutto torto. Il Numero Uno si crede infatti onnipotente e onnisciente da quando vinse il torneo del quartiere di [[briscola|street briscola]].<br />
 
== I cattivi più cattivi che ci siano, quelli che rubano le caramelle ai bambini ==
=== Superciuk ===
[[Immagine:Superciuk Alan Ford.JPG|left|thumb|200px|Superciuk, colui che ruba ai poveri per dare ai ricchi.]]
[[Immagine:I superamici2.JPG|thumb|right|200px|[[I Superamici]], coloro che rubano a tutti per dare a loro stessi.]]
Riga 118:
 
Il terrore degli astemi, l'idolo dei bravi [[figlio di papà|figli di papà]], la piaga del basso popolino: è proprio lui, è '''Superciuk'''. Un supereroe senza paura ma con la macchia (di [[vino]]) che combatte per i diritti delle minoranze: [[ebreo|ebrei]], [[comunista|comunisti]], persone intelligenti e ogni tanto anche i ricchi.<br />
Dotato dell'incredibile potere ''Bevuta assassina'', Superciuk è in grado di bere litri e litri di [[alcol|alcolici]]ici e poi di passare i tre giorni successivi al bagno. Possiede inoltre la superforza, che gli consente di alzare due fiaschi contemporaneamente, è [[fuoco|pirocinetico]] (con un accendino il gioco è fatto) e riesce a vedere attraverso i muri delle cantine delle enoteche.<br />
Fisicamente appare come un uomo alto e grosso, con la più grossa [[panza da birra]] che si sia mai vista (''è Barney Gumble! No, è [[Charles Henry Bukowski|Bukowsky]]! No, è Superciuk!'') e indossa una consunta maschera da [[Carnevale]], di quelle che ti tirano dietro al tabaccaio.
 
Riga 126:
Ma non illudetevi: quando sentite un fiato pesante e carico di alcol soffiarvi sul collo, ebbene quello è il ritorno di Super...no, è solo vostro [[nonno]] ubriaco fradicio.
 
=== I tre fratelli Rock: Rubolo, Rapinolo e Truffolo ===
[[Immagine:I sette nani.jpg|210px|thumb|right|Riunione di famiglia in casa Rock, con tanto di Bim, Bum, Bam, i [[cugini di campagna]] di Bob Rock.]]
{{cit2|Con dei nomi così che cosa potremmo fare oltre ai criminali?|I Tre Fratelli Rock ironizzano sui loro pessimi nomi.}}
Riga 132:
 
Tim, Tom e Tumb, noti anche come Rubolo, Rapinolo e Truffolo, sono la versione malvagia di [[Qui Quo Qua]]. Rapinatori incalliti, truffatori senza ritegno, con la fedina penale più sporca di un [[bambino|bimbo]] dopo la partitella a [[calcio]] all'oratorio; sarebbero perfetti per l'amministrazione pubblica [[Italia|italiana]], se non fosse per il loro disprezzo per le [[Mafia|istituzioni]].<br />
D'altro canto sono anche i [[Fratello maggiore|fratelli]] di Bob Rock, che vuole loro bene come si vorrebbe ada un cobra impazzito. I tre gemelli si fanno infatti spesso [[Luca Giurato|beffe]] di lui: compiono crimini vari fingendosi Bob, gli inviano suggestive letterie [[mina]]torie e vanno alla festa del [[qualcuno|Granduca di Rivorovo]] al posto suo. Insomma, un vero tormento.<br />
Nonostante la loro abilità nel passare inosservati [[Nano#Nani_da_giardinoNani da giardino|in mezzo ai giardini]] e la loro capacità trasformistica di fingersi [[Renato Brunetta|importanti uomini politici]], vengono colti con le mani (e il naso) nel sacco mentre depredavano un carretto di [[gelato|gelati]] e sconfitti grazie ada un potente antitarme.<br />
Da allora non si sono mai più visti. In tutti i sensi.
 
=== Margot ===
[[Immagine:Margot Lupin.jpg|thumb|170px|right|Quell'egocentricona di Margot non si accontenta solo di un fumetto.]]
[[Immagine:Occhio che spia.jpg|170px|thumb|left|Lei ti sta spiando proprio adesso.<br />Presto, nascondi i giornaletti [[porno]]!]]
Riga 150:
[[Immagine:Magnus e Bunker.jpg|right|200px|thumb|Magnus e Bunker fotografati di nascosto mentre compravano i loro stessi fumetti per far aumentare il numero di vendite.]]
 
== Numeri famosi ==
 
Ecco un elenco dei più famosi numeri di Alan Ford che potrete trovare dal vostro [[Mario Rossi|edicolante di fiducia]].<br />
Riga 164:
* e il leggendario ''Magnus contro Bunker''
 
== Curiosità TNTiane ==
{{curiosità}}
[[Immagine:Alan Ford Nazista.jpg|130px|thumb|right|Alan Ford è nazista! Bambini, chiedete il permesso ai vostri genitori prima di leggerlo.]]
* Alan Ford fa concorrenza a [[Topolino]] per l'alto numero di riferimenti ada ideologie [[nazicomunismo|nazicomuniste]]. L'arianicità di Alan Ford, la discriminazione verso i più piccoli ede i [[disabile|paralitici]], la spietata critica ai costumi [[Inghilterra|britannici]], la dispotica guida del gruppo da parte del Numero Uno. Il fumetto è stato pertanto giudicato dal Processo di Norimberga, dal [[Aldo Biscardi|Processo di Biscardi]] e da [[Forum]] come filonazista, anticonsumista e [[qualunquismo|qualunquista]]. Accuse che poco toccano Magnus e Bunker, i quali hanno [[soldi|ben altri problemi]] a cui pensare.
* Tutte le donne del fumetto sono uguali e sono tutte una più [[figa]] dell'altra. Questo perché M&B usavano come modello le donnine dei [[porno|giornaletti sconci]]. ''Ragazzacci!''
* L'idea di [[Renato Brunetta|Brunetta]] di licenziare tutti gli statali fannulloni è venuta leggendo le avventure della Cariatide.
* Dal fumetto è stato anche tratto un cartone animato, realizzato da M&B in collaborazione con il produttore di cartoni animati del calibro di [[Hamtaro]] e [[Eh?|Gigino e Pierino nel fantastico mondo della supercazzola]]. Questo ha riscosso talmente tanto successo che per poterlo trasmettere [[Marzullo]] è stato licenziato ede il suo programma ''Sottovoce'' è stato eliminato dal palinsesto e sostituito dal cartone. ''Ma che ce ne importa del cartone?! Noi volevamo solo toglierci dai piedi Marzullo.'' rivela il direttore [[Rai]] riguardo il cambio di programma.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.youtube.com/watch?v=hmoMm-vXURo L'incredibile sigla del cartone animato, vincitrice di ben ventordici MTV Awards]
* [http://www.youtube.com/watch?v=yex1yyySpyM Gli Eccì/Dicì dedicano un'intera canzone al celebre Gruppo.]
0

contributi