Aiuto:Annullamento modifiche: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 10:
===Rollback===
{{vedianche|Nonciclopedia:Rollback}}
Il rollback è un tasto speciale che hanno soltanto alcuni utenti, di solito pulisher o ex pulisher, e serve ad annullare più modifiche in un colpo solo. Permette di risparmiare molto tempo, ma ha dei limiti: innanzitutto funziona solo con le ultimissime modifiche fatte alla pagina, e soltanto se le modifiche sono state fatte consecutivamente dallo stesso utente. Comunque nella maggior parte dei casi basta e avanza.<br />
 
'''{{Dimensione|110%|N.B.: Rollbackare non vuol dire che la pagina sia a posto!}}'''<br />
 
Eliminare l'ultimo contributo sbagliato non equivale a riportare all'ultima versione buona. Spesso alcuni edit rimangono non controllati e vengono coperti nella cronologia da altri edit, che siano di BOT o di utenti veri. In questi casi il rollback non serve a nulla, può anzi essere dannoso. Per evitare ciò basta controllare più a fondo la cronologia e leggere la pagina.
 
===Riportare all'ultima versione buona===
Line 26 ⟶ 30:
Se una pagina viene svuotata o più genericamente vandalizzata, annulla le modifiche. Nel 95,3% dei casi ([[Speciale:PaginaCasuale|Dati ISTAT]]) il vandalo scomparirà magicamente, e tu, caro lettore, avrai fatto del bene alla causa Nonciclopediana.
'''Se il vandalo prosegue''' nei vandalismi bisogna evitare che la cronologia si intasi di annullamenti, per fare ciò, bisogna ricordarsi di:
*Segnalare il vandalo nella pagina [[NNP:BAN]].
*Segnalare il vandalo [http[Conversazione://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=4023 265019|sul forum]] se la cavalleria tarda ad arrivare; è raro, ma bisogna ricordarsi che gli admin hanno ancora una natura umana.
*Chiudi il gas, non si sa mai.
 
Fatto questo, ci si può dedicare al vandalo:
*Se il vandalo svuota pagine diverse, annullare senza pietà in tutte le pagine: un solo annullamento nella cronologia è più che normale
*Se il vandalo si ostina su una o poche pagine, si può attendere che il vandalo venga bannato: su {{Dimensione|130%|'''DODICIMILATREDICIMILA'''}} articoli anche se {{Dimensione|80%|uno}} è vandalizzato non è un problema.
*Vale la stessa cosa per le immagini: a meno che non siano in prima pagina, evita di intasare la cronologia.
 
Line 47 ⟶ 51:
*Se vedi che un utente, immediatamente prima o dopo qualche modifica dubbia su qualche pagina, ha modificato la relativa discussione, controlla cosa ha scritto, potrebbe aver inserito la motivazione del suo gesto.
*In caso di modifiche dubbie aspetta prima di ammonire l'autore con i template [[template:avvertimento|avvertimento]] e [[template:vandalo|vandalo]]: limitati ad annullarle, la priorità è proteggere gli articoli. Inserisci i template solo quando risulta chiaro che le modifiche sono fatte in malafede.
*Alcuni vandali amano cancellarsi i template sopracitati dalle proprie talkpage, arrivando a scatenare edit war sulla propria discussione. Poiché la presenza o meno dei template non è essenziale ai fini del blocco del vandalo, sarebbe meglio evitare di annullare questi tipi di svuotamento e limitarsi a segnalare il soggetto nella [[Nonciclopedia:Vandali da bannare|pagina apposita]] o sul [http[Conversazione://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewtopic.php?f=12&t=4023 265019|forum]].
*Se le modifiche sono più di una, o in più punti della pagina, prova anche a distinguere le modifiche utili, che sono da lasciare, da quelle moleste, da cancellare.
*D'inverno metti sempre la sciarpa di lana.