Ai confini della realtà: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Modifiche estetiche)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
''Ai confini della realtà'' è una serie di documentari creati da [[Piero Angela]] per la stagione televisiva 1925/6.
''Ai confini della realtà'' è una serie di documentari creati da [[Piero Angela]] per la stagione televisiva 1925-6.


== Genesi ==
== Genesi ==
[[File:Parapsicologia.gif|right|thumb|160px|Scena dell'episodio ''Voyage into the Deep of Your [[Culo|Ass]]'', inedito in Italia]]
[[File:Parapsicologia.gif|right|thumb|160px|Scena dell'episodio ''Voyage into the Deep of Your [[Culo|Ass]]'', inedito in Italia]]
Angela Piero alias Piero Angela fu incaricato/a dalla [[Chiesa|C.H.I.E.S.A.]] di creare un contraltare valido ai [[porno|pornazzi]] in quarta serata, forieri di [[masturbazione|cecità]] causata dallo stare troppo incollati allo schermo, e il/la geniale divulgatore/rice pensò di creare una serie di documentari ''atti'' ad ''atti''rare l'attenzione del pubblico, solitamente propenso a [[voyeurismo|"visitare" canali provinciali di quart'ordine]] perché nauseati da [[Porta a Porta]] o da [[Maurizio Costanzo|Costanzo]]. Persistendo sul numero [[4]], creò una serie dedicata alla [[quarta dimensione]], anticipando di decenni [[Roberto Giacobbo]], ma con maggior genialità. Il risultato superò le aspettative: infatti, sino ad allora, l'unico a fare concorrenza alle tv locali era [[Enrico Ghezzi]], con risultati ottimi solo nella fascia di pubblico formata da capi azienda cinefili.<br />
Angela Piero alias Piero Angela fu incaricato/a dalla [[Chiesa|C.H.I.E.S.A.]] di creare un contraltare valido ai [[porno|pornazzi]] in quarta serata, forieri di [[masturbazione|cecità]] causata dallo stare troppo incollati allo schermo, e il/la geniale divulgatore/rice pensò di creare una serie di documentari ''atti'' ad ''atti''rare l'attenzione del pubblico, solitamente propenso a [[voyeurismo|"visitare" canali provinciali di quart'ordine]] perché nauseati da [[Porta a Porta]] o da [[Maurizio Costanzo|Costanzo]]. Persistendo sul numero [[4]], creò una serie dedicata alla [[quarta dimensione]], anticipando di decenni [[Roberto Giacobbo]], ma con maggior genialità. Il risultato superò le aspettative: infatti, sino ad allora, l'unico a fare concorrenza alle tv locali era [[Enrico Ghezzi]], con risultati ottimi solo nella fascia di pubblico formata da capi azienda cinefili.<br />
La serie ancora oggi è un [[cult]], soprattutto tra i [[nerd]].
La serie ancora oggi è un [[cult]], soprattutto tra i sordomuti ciechi.


== Episodi notabili ==
== Episodi notabili ==