Africa settentrionale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
(Pagina sostituita con 'NON')
Riga 1: Riga 1:
NON
{{corto}}

[[File:Sahara15.jpg|right|thumb|187px|Tipico paesaggio dell'Africa Settentrionale, dalle parti di Cagliari. L'ultimo gerbillo è emigrato tempo fa.]]
{{Cit|Africa? Sì ci sono stato! Beh non ci sta un cazzo, comunque.|[[Pilota della RyanAir]] su Africa Settentrionale}}

Dicesi '''Africa Settentrionale''' quella parte dell'[[Africa]] che appunto si contrappone all´[[Africa Meridionale]].

==Caratteristiche==
L'Africa Settentrionale è un'area desertica del [[Terzo Mondo]]: l'intera regione è costituita da dune di sabbia gialla, rosata o verde (dipende dalla zona). Di tanto in tanto si possono incontrare affioramenti di [[petrolio]] circondati da misteriose e soprannaturali strutture metalliche che vomitano fiamme a intermittenza. Si sostiene che la ragion d'essere di questi impianti sia quello di riscaldare le fredde nottate sahariane. A questi rari luoghi è stato dato il nome di Oasi, con evidente riferimento alla [[Sagra del Vinello Giovane]] di [[Montepulciano d'Abruzzo]] (in [[provincia]] di Algeri).
Di flora e fauna manco a parlarne (appunto, mica per niente è un'"area desertica"). Una volta c'erano una decina di [[gerbilli del Sahara]] ma si sono suicidati per noia oppure sono emigrati in [[Giamaica]].

==Popolazione==
Una volta l'africa settentrionale era popolata dal popolo Magrebino, che nel 1990, secoli dopo la [[Cagliari|pionieristica invasione]] del [[Sardegna|Sud Sardegna]], si trasferì in massa in Italia per così supplire alla mancanza di manovalanza a salario da schiavitù, eseguendo lavori come raccoglitori di pomodori da trattare a calci, stranieri a cui dare fuoco quando dormono su una comoda panchina e sfizi sessuali esotici.

Si estende per tutta la fascia a nord dell'Equatore e da Roma in giù.

==Curiosità==
*Dire "Africa settentrionale" è un controsenso.

[[categoria:continenti]]