Adulto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(→‎Ruolo nella società: Precisiamo i termini)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20: Riga 20:
Per capire cos’è un adulto dobbiamo prima di tutto considerare le varie categorie di persone, ossia i vari stadi della vita di ogni persona:
Per capire cos’è un adulto dobbiamo prima di tutto considerare le varie categorie di persone, ossia i vari stadi della vita di ogni persona:


Il primo stadio della vita di una persona è l’[[infanzia]], situata all’incirca tra 0 e 11-12 anni, in cui si è definiti col simpatico nome di [[bambino|bambini]]. Subito dopo abbiamo i [[giovane|giovani]], che sono tutti coloro che non sono né adulti né bambini... quindi in pratica non sono niente. Poi abbiamo l’età adulta, difficilmente definibile numericamente; le persone più sfortunate entrano in questa brutta fase (irreversibile) intorno ai 18-20 anni, altri intorno ai 25, altre persone dopo i 30 anni (anche comodamente 60) e altre ancora non diventano mai adulte, passando direttamente dall’[[adolescenza]] alla senilità. Altri passano direttamente dall'adolescenza alla morte di vecchiaia.
Il primo stadio della vita di una persona è l’[[infanzia]], situata all’incirca tra 0 e 11-12 anni, in cui si è definiti col simpatico nome di [[bambino|bambini]]. Subito dopo abbiamo i [[giovane|giovani]], che sono tutti coloro che non sono né adulti né bambini... quindi in pratica non sono niente. Poi abbiamo l’età adulta, difficilmente definibile numericamente; le persone più sfortunate entrano in questa brutta fase (irreversibile) intorno ai 18-20 anni, altri intorno ai 25, altre persone dopo i 30 anni (anche comodamente 60) e altre ancora non diventano mai adulte, passando direttamente dalla giovinezza alla senilità. Altri passano direttamente dall'adolescenza alla morte di vecchiaia.


Un adulto, sebbene rincoglionito, è tuttavia il pezzo più importante della società; se non fosse per gli adulti la società collasserebbe, coi bambini che giocherebbero a [[moscacieca]] sulle autostrade mentre mangiano [[caramella|caramelle]] tutto il giorno, i giovani che si ammazzerebbero di canne e agli [[anziano|anziani]] poi chi ci pensa? Chi glielo cambia il [[pannolino]]?
Un adulto, sebbene rincoglionito, è tuttavia il pezzo più importante della società; se non fosse per gli adulti la società collasserebbe, coi bambini che giocherebbero a [[moscacieca]] sulle autostrade mentre mangiano [[caramella|caramelle]] tutto il giorno, i giovani che si ammazzerebbero di canne e agli [[anziano|anziani]] poi chi ci pensa? Chi glielo cambia il [[pannolino]]?