Adriano Leite Ribeiro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
{{Inter}}
{{Bidone}}
{{Brasile}}
[[File:Adrianovp3.jpg|thumb|Adriano lancia un messaggio a tifosi e società]]

{{NonCitazioniLink}}
{{Wikipedia|Adriano Leite Ribeiro}}

{{Cit2|In questo campo è il migliore.|Cubiste di una discoteca di Adriano}}
{{Cit2|Non riesco a stargli dietro.|Kledi su Adriano in una gara di ballo}}
{{Cit2|Se nasceva in Argentina era il mio erede.|Maradona e Adriano ai giornalisti a un coca party}}
{{Cit2|Non ho mai visto nessuno tirare così.|Cocainomane su Adriano}}
{{Cit2|Cocaina? Io? A me di quella roba piace solo l'odore.|Adriano in risposta al cocainomane}}
{{Cit2|Probabile il ritorno di Adriano in Italia: se lo contendono Milan, Roma, Juve e Heineken.|Gene Gnocchi}}
{{Cit2|Al momento va bene così io non sono uno che vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto...io se lo vedo mezzo vuoto lo riempo subito..|Adriano mentre analizza il suo futuro.}}

'''Adriano''' è un ex-cantante, diventato calciatore per rovinare l'[[Inter]], gli interisti e [[Massimo Moratti]].

== Vita ==
[[File:Adriano_celentano_1.jpg|right|thumb|100px|Adriano prima di diventare un calciatore...]][[File:Ragazza culturista in verde.jpg|left|thumb|il mostr..ehm la fidanzata di Adriano]]
'''Adriano Leite Ribeiro''', detto anche Adrimano, (Publius Aelius Traianus Hadrianus; Italica, 24 gennaio 76 –Salvador de Bahia, 10 luglio 138), nasce 20 secoli fa da una spora di [[Adriano Celentano]], su precisa dettatura di [[cicciolina|Marguerite Yourcenar]]. Unico giocatore ad aver vinto ben tre volte il prestigioso [[Bidone d'Oro]] (2006,2007 e 2010), che gli altri giocatori sono riusciti ad ottenere una volta al massimo, all'età di 5 anni inizia a lavorare come imbottigliatore di acqua creando un marchio che porta proprio il suo secondo nome (o forse è il primo cognome ma questo [[a nessuno importa|esula dai nostri interessi]]). A 12 anni durante una consegna dell'acqua, incontra Jose+10 e tutta la sua banda di calciattori decrepiti, che lo prendono a calci in bocca e a testate sullo sterno e Adriano riesce a salvarsi solo per una provvidenziale lavata di testa della madre di Josè al figlio e a [[David Beckham]].
Non si sa molto del perché non fece il cantante come il padre, ma dopo la parentesi di acquaiolo intraprese la strada di calciattore, nel ruolo di fancazzista offensivo destro nella prestigiosa squadra dell'[[Inter|FC Intertristi]]. <br/> [[File:Adrianoeilsuopallone.jpg|left|thumb|Adriano intento a ricevere una palla sulla faccia lanciatagli da Bolzoni.]]
E sarà in questa squadra che mosterà tutto il suo talento come cantante, e allo stesso tempo mosterà la sua pipposità come calciatore, cosa che creò danni irreparabili in una squadra che viveva un periodo magico, in quanto <small>(non)</small> vinse tutto quello che si poteva vincere

Di lui si ricordano sopratutto le serate in discoteca in compagnia di [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]], [[Ronaldo]] e [[Christian Vieri]].

== La morte ==
[[File:Nosferatu 1.jpg|right|thumb|100px|Adriano in compagnia dopo una serata in discoteca (da qui si nota che è uno Zombie)]]

Sì, Adriano è morto, ma non lo sa quasi nessuno, in campo gioca il suo cadavere, animato da un rito voodoo fra [[Recoba]] e [[Moratti]], infatti quello in campo è il fantasma di Adriano, ma si pensa che tutti gli Interisti se ne siano accorti.

== La rinascita ==
Adriano Leite Ribeiro viene miracolosamente riportato in vita con una magia Anglo-Vodoo compiuta da Neil Il Grande Artista, attraverso l'uso smodato di [[colla vinilica]] e acqua in parti uguali. Cospargendo l'unguento magico su tutto il corpo con uno di quegli attrezzi che si vedono nelle pubblicità di parmigiano e caramelle per gola che serve a tirar su il miele e che tutti vorrebbero avere, Adriano riacquista vitalità e diventa duro come una roccia. Essendo però la colla vinilica mista ad acqua in parti uguali annoverata come sostanza dopante in [[Italia]], decide di intraprendere una nuova carriera all'estero in un paese che gli aveva dato fortuna e ricchezza (e droga e figa): la repubblica dittatoriale federal-samba del Brasile. Qua Adriano ritrova la sua serenità psico-fisica, riallacciando i rapporti col padre morto e il Guru della Torre che gli ha insegnato tutto sul calcio. Ritorna in [[Italia]] con il suo sorriso da castoro castrato a luglio 2008, pronto a distruggere nuovamente i sogni di vittoria di quei coglioni che lo avevano acquistato per 200000000 crediti al fantacalcio spinti dalla potenza del brasiliano a [[Pro Evolution Soccer]].

== Carriera come pallavolista ==
Sebbene a calcio sia sempre stato un bidone con l'Inter si è riscoperto come il più grande giocatore di pallavolo di tutti i tempi. Durante un derby di Milano in cui l'Inter era in difficoltà chiamò in suo soccorso la sua amica Mila, la quale gli alzò la palla consentendogli di schiacciare nella porta di Abbiati. Ovviamente gli arbitri non annullarono un gol cosi regolare. Infatti secondo un codice del quarantottesimo emendamento del regolamento Fifa, scritto a fondo pagina e sporco di maionese, è possibile per un giocatore colpire la palla con la mano. Poveri milanisti rosiconi credevano che a calcio si giochi con i piedi. Comunque Adriano la domenica seguente stanco di segnare diventa assistman regalando un'alzata a Balotelli, neanche a dirlo con la mano. In seguito Adrimano (che cosi ha cambiato il suo nome al comune) si svincola dall'inter e firma un contratto con la tonno Callipo di Vibo Valentia guadagnando millemila euro al mese per tre anni. Negli anni ha seguire è riconosciuto come il più grande pallavolista di tutti i tempi.

== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[File:La_morte_di_adriano.jpg|left|thumb|250px|Adriano muore durante la sua festa di compleanno per eccessiva sudorazione dei polpastrelli.]]
[[File:Adrianoperplesso.jpg‎|right|thumb|250px|''"Ma chi me lo fa fare di non fare niente dalla mattina alla sera?"'']]
*Nel [[2006]] ha vinto il premio [[Mario De Filippi|De Filippi]] come ''miglior incapace pagato per grattarsi le palle'' dell'anno.
*È l'amante segreto di Moratti
*È anche l'amante di [[Antonio Cassano|Cassano]]
*Il suo piatto preferito sono le tagliatelle ai [[succhi anali di Padre Pio]]
*Nel 2005 ha vinto la [[Champions League]] con l'[[Inter]] giocando a [[Pro Evolution Soccer]]
*Si è lussato un ginocchio scivolando sui liquidi seminali di sua nonna
*Nel tempo libero si fa seghe mentali giocando ai Magotti e La Pentola Magica
*Ha recentemente acquistato 23 ettari di terreno agricolo da adibire alla coltivazione di menta cubana adatta alla preparazione del Mojito
*Recentemente è rincasato alla guida di un mezzo per la pulizia delle strade di proprietà della Municipalizzata di Milano
*È odiato dagli [[Milan|sfigati]] per essere un abilissimo giocatore di pallavolo, come ha dimostrato nell'ultimo derby vinto con demerito dall'[[Inter]] e contro il Bologna
*Adri-ano ha cambiato il suo nome in Adri-mano in onore al fatto che non segna più di culo ma di mano

[[File:Adriano grasso.jpg |thumb|Adriano e il suo ritorno in Italia]]
{{Calciattori}}

[[Categoria:Scarpari costosi]]
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]
[[Categoria:Imperatori]]

[[pt:Adriano Leite Ribeiro]]

Versione delle 13:16, 2 apr 2011